News: Mozambico
Mozambico Post-Elezioni: Impatti Politici e Difficoltà per le Comunità Vulnerabili
di Valentina Morini - Rappresentante Paese LVIA in Mozambico
Le…
21 Gennaio 2025/da giuliaLe…
Il ciclone Chido in Mozambico devasta la Regione di Cabo Delgado e Nampula con rilevanti danni nei Distretti di Nacala e Meconta: LVIA in prima linea per l’emergenza
Il 15 dicembre il ciclone Chido ha travolto il Mozambico con…
23 Dicembre 2024/da giuliaRafforzamento del registro civile e delle statistiche demografiche in Mozambico
Grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione…
14 Giugno 2024/da giuliaStorie di cambiamento dal Mozambico
La provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, si trova ad affrontare…
16 Aprile 2024/da giuliaTensioni in Mozambico dopo le elezioni amministrative
In Mozambico, l’11 ottobre 2023 si sono tenute le votazioni…
27 Ottobre 2023/da giuliaIdee imprenditoriali di green economy dei giovani in Mozambico
A Nacala, nel nord del Mozambico, continuano le attività per…
11 Ottobre 2023/da giuliaGiovani in Mozambico: agenti di cambiamento ambientale
Il Mozambico, con la sua magnifica costa sull'Oceano Indiano,…
12 Settembre 2023/da giuliaIn Mozambico crescono giovani attivisti per l’ambiente
Per favorire l’attivazione dei giovani sulle questioni ambientali…
3 Luglio 2023/da giuliaPercorsi di inclusione sociale attraverso l’espressione artistica in Mozambico
Da diversi anni la provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, sta…
3 Aprile 2023/da giuliaMozambico: registrarsi per esistere e accedere ai diritti civili
Con qualche settimana di ritardo, a causa delle forti piogge…
9 Marzo 2023/da giuliaTensione in Mozambico per l’arrivo del ciclone Freddy
Il ciclone Freddy ha attraversato il Mozambico venerdì 24 febbraio…
27 Febbraio 2023/da giuliaCrescita personale e professionale in Mozambico: le basi per uno sviluppo sostenibile
Durante i mesi settembre 2022 - gennaio 2023 sono stati realizzati…
6 Febbraio 2023/da giuliaProtezione ambientale in Mozambico: il racconto della desk Maurizia Sandrini
Nacala Porto, nel nord del Mozambico, è una città in rapida…
20 Dicembre 2022/da giuliaE-registo, E-xisto!: un nuovo progetto in Mozambico per garantire a tutti i bambini il diritto di esistere
Sant'Egidio, in collaborazione con la Fondazione ACRA e l’Associazione…
29 Novembre 2022/da giuliaContinuano le violenze in Mozambico a danno della popolazione locale
Nelle ultime settimane il Mozambico è stato al centro dell’attenzione…
14 Ottobre 2022/da giuliaSostegno e formazione alle comunità in Mozambico che affrontano la crisi climatica
Lo scorso marzo il ciclone Gombe si è abbattuto sulla Provincia…
7 Settembre 2022/da RedazioneIl Ciclone Gombe in Mozambico è il volto della crisi climatica
La crisi climatica porta l'ennesimo ciclone in Mozambico, non…
30 Marzo 2022/da RedazioneOrganizzata la formazione per la realizzazione di una mappatura comunitaria partecipata a Nacala
Nell’ambito del progetto “Partecipa allo sviluppo” realizzato…
11 Novembre 2021/da giuliaStorie dal Mozambico – Salvaguardia dell’ambiente e accesso all’acqua potabile a Boane
Boane è un distretto della provincia di Maputo, nel sud del…
19 Ottobre 2021/da giuliaEcco l’acqua nel quartiere Filipe Samuel Magaia a Boane! Dopo mesi di lavori la popolazione può finalmente beneficiare del proprio diritto all’acqua
Grazie al progetto “I nostri quartieri: progetto per la salvaguardia…
8 Giugno 2021/da giuliaIn Mozambico LVIA sostiene gli sfollati e le comunità locali colpite dai continui eventi climatici estremi
Il progetto che LVIA realizzerà nei prossimi 18 mesi nella Provincia…
26 Febbraio 2021/da giuliaIn Mozambico parte un nuovo progetto per favorire uno sviluppo socio-economico e ambientale integrato a Nacala Porto
Il progetto "Partecipa allo sviluppo! Gestione partecipata e…
27 Gennaio 2021/da giuliaMozambico: per salvaguardare l’ambiente, ogni azione conta a Boane
Immaginate di camminare per la città, in un giorno come tanti…
5 Dicembre 2020/da giuliaTermina il Progetto RESO – Resilienza economica e sociale nella provincia di Nampula in Mozambico
Il progetto RESO – Resilienza Economica e Sociale nei distretti…
13 Novembre 2020/da giuliaL’essere umano nello scenario più improbabile… un racconto dal Mozambico
La geografia emozionale, quella percepita, è mappata naturalmente…
7 Febbraio 2020/da lia curcioCAMBIAMENTI CLIMATICI: anche in Mozambico i giovani si mobilitano per il Pianeta
LET’S DO IT!
Giovani di tutto il mondo, uniamoci per vivere…
25 Settembre 2019/da lia curcioGiovani di tutto il mondo, uniamoci per vivere…
Il Papa in Mozambico denuncia i rischi del cambiamento climatico. L’impegno LVIA
Racconto di Nuno Oliveira, Rappresentante LVIA in Mozambico
Durante…
Notizie dal progetto di tutela dell’ambiente a Nacala, Mozambico
In Mozambico è attivo il Centro di Compostaggio di Nacala, realizzato…
1 Settembre 2019/da lia curcioUn ciclone colpisce il Mozambico. LVIA si attiva
Articolo da Notiziario LVIA dicembre 2018
di Maurizia Sandrini…
12 Dicembre 2018/da lia curciodi Maurizia Sandrini…