Appuntamenti
13 APRILE 2023

30 MARZO – Cittadinanza attiva nella transizione energetica
Incontro nell’ambito del progetto “TWITEZIMBERE -rafforzamento della capacità di resilienza della popolazione dell’est del Burundi” in collaborazione con la Regione Emilia Romagna.

Cena sociale Giovedì 1 dicembre 2022
Sarà un momento conviviale e un’occasione per ritrovarci gustando i piatti a base di riso preparati dai cuochi del Jump che ci racconteranno come sono stati realizzati utilizzando i prodotti della Bottega Equamente.
Presenteremo la campagna per il diritto al cibo “Abbiamo riso per una cosa seria”, promossa da FOCSIV e dai suoi soci, che individua nell’agricoltura familiare la risposta più sostenibile ed efficace alla fame e alla malnutrizione, allo sfruttamento del lavoro, ai cambiamenti climatici e alle multinazionali dell’agroalimentare, coniugando diritto al cibo e dignità dell’uomo.
La cena avrà un costo di 20 euro. Per prenotazioni: cel 3382132076 anche via messaggio, oppure via email paolovignali70@yahoo.it oppure direttamente presso la Bottega Equamente via delle Torri 7/9 a Forlì.

25° Rassegna di Cinema Africano
La rassegna si svolgerà ogni lunedì sera dal 17 ottobre al 7 novembre.
Da quest’anno l’organizzazione della rassegna si avvale anche della collaborazione del Festival del Cinema Africano di Verona (FCAV) che assieme a quello di Milano, il FCAAAL, nostro collaboratore sin dalla prima edizione, è la rassegna più importante dedicata alle pellicole africane in Italia.
Tutti i film sono in lingua originale con sottotitoli.
Vai al programma >> Rassegna Cinema Africano

Venerdì 6 maggio
“Ecomonster Puppet show”
Lo spettacolo viene realizzato da Lvia – Forlì nel Mondo in collaborazione con il Comune di Meldola, nell’ambito del progetto “Iniziative di economia circolare per uno sviluppo sostenibile in Senegal”, finanziato dalla Regione Emilia – Romagna (D.G.R. 1033/2021).
Ad introdurre la serata, due brevi interventi di presentazione da parte di
Jennifer Ruffilli, Assessore alla Pace e Diritti Umani e Paolo Vignali, Presidente di LVIA – Forlì nel mondo.
Per informazioni: tel: 3312827634; mail: gemmapinzani@gmail.com
Presso Via Giordano Bruno, 23 Meldola, FC
Qui l’evento su facebook

sabato 26 marzo alle ore 10
“Il corto che fa traboccare il vaso”
6 cortometraggi proiettati al cinema San Luigi parleranno dell’acqua attraverso punti di vista e stili creativi differenti.
In conclusione i ragazzi di Spazio2030 hanno organizzato un’attività interattiva a cui si potrà partecipare attraverso il proprio smartphone.
Ingresso libero. Per info e prenotazioni: emiliaromagna@lvia.it
Ottobre/novembre 2021
24° Rassegna di Cinema Africano
Quando nel 1988 decidemmo di sperimentare a Forlì una rassegna di Cinema africano, l’intento era quello di creare opportunità di conoscenza della cultura africana narrata dagli africani e di sostegno a una produzione cinematografica che ancora oggi fatica a trovare canali di distribuzione. Quella del 2021 sarà la 24° edizione. Ogni proiezione è preceduta da una presentazione di esperti per facilitar- ne la lettura, sia da un punto di vista tecnico, sia dei contenuti. Al termine il pubblico viene invitato a dibattere e confrontarsi sulla pellicola appena vista.
____________________________________________
Ottobre 2021


LVIA Forlì nel Mondo sarà presente al festival dello Sviluppo Sostenibile con un intervento di approfondimento sulla desertificazione in Africa dal titolo “Non piove sempre sul bagnato” La tematica della desertificazione e dei suoi effetti in Africa verrà trattata con la visione del documentario Wind of Change (Ritratto di famiglia contadina, con papà, mamma e sette bambini, in Kenya nel mese di marzo, quando in passato cadevano piogge abbondanti) e l’intervento di un esperto dell’argomento.
____________________________________________
Marzo 2021

Il progetto del MiWorld Young Film Festival–MiWY, destinato agli studenti di scuola superiore di secondo grado, propone la visione di un lungometraggio e di quattro cortometraggi divisi in due matineé.
In più, un percorso formativo pomeridiano, di venti ore, dedicato alla Giuria Nazionale MiWY, formata da studenti volontari (tra i 14 e i 19 anni). Che dovranno visionare, analizzare e votare otto cortometraggi in gara al Festival MiWY 2021 di Milano.
____________________________________________
Ottobre 2020

____________________________________________
Marzo 2020

____________________
Febbraio 2020

__________________________________________
Gennaio 2020

>> Una pizza per il Mali
Mercoledì 29 gennaio
Pizzeria La Mandragola
Scarica la locandina

>> Asta di vini
Sabato 16 novembre
Parrocchia di S. Paolo, via Pistocchi 19, Forlì
Scarica la locandina
Guarda il video di presentazione dell’iniziativa

> 3 appuntamenti, viaggi nel commercio equo

> 29 ottobre Forlì, Sala San Luigi, via Luigi Di Nanni 12

>>20 luglio, San Martino in Strada, Piazzale della Pieve
Prenotazioni entro il 17 luglio: 3382132076
3395968288
_____________________________________

> NACALA e FORLì .. Perché così vicine?
Per prenotazioni entro il 20 maggio
Telefonare a Paolo: 3382132076
_____________________________________

XXIII rassegna di Cinema Africano
>Forlì, Sala San Luigi, via Luigi Di Nanni 12
dal 4 marzo al 14 aprile 2019
Scarica il programma della rassegna
NON PERDERE LA SERATA DI APERTURA!!

_____________________________________

San Martino in Strada
ore 20.30
Per prenotazioni:
Vanni: 0543780376/ 054333938
Francesco: 3485303603
_________________________________
Tutti gli appuntamenti degli anni precedenti