Pubblicati da giulia

Sicurezza alimentare, agroecologia e crisi climatica: ne parliamo insieme sabato 20 novembre

Le sfide della Sicurezza alimentare e dell’agroecologia rispetto alle insidie della crisi climatica Aspetti Locali, Ripercussioni Globali Sabato 20 novembre 2021, ore 10.00 In diretta sulla Pagina Facebook di LVIA Il cambiamento climatico è un fenomeno globale i cui effetti sono particolarmente evidenti a livello regionale e locale. Soprattutto in Africa, dove la maggioranza delle […]

Storie dal Mozambico – Salvaguardia dell’ambiente e accesso all’acqua potabile a Boane

Boane è un distretto della provincia di Maputo, nel sud del Mozambico. Un Municipio molto giovane, nato nel 2014, che comprende aree urbane e rurali, molto esteso e con una crescita elevata rispetto agli altri Municipi mozambicani. In questa zona LVIA accompagna lo staff del Municipio rispondendo alle necessità più immediate in termini di tutela […]

“Un sacchetto di mele per l’Africa” edizione 2021

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione l’evento “Un sacchetto di mele per l’Africa” si sdoppia: in piazza e online. Torna il “sacchetto sospeso” per donare le mele alle famiglie in difficoltà in Italia. La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2021, che si celebra come ogni anno il 16 ottobre, intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla necessità di ottenere sistemi […]

#NoiCittadiniDigitali – opportunità formativa per genitori ed insegnanti coinvolti nel progetto Tempo Curioso

Dopo il primo anno di laboratori educativi nelle classi dei tre Istituti scolastici della Valle di Susa – l’IC Centopassi di Sant’Antonino di Susa, l’IC di Bussoleno e l’IISS Des Ambrois di Oulx –, l’argomento “sicurezza e rischi del web” è quello che più ha suscitato coinvolgimento ed interesse, non solo da parte degli studenti, […]

FENEEN – Viaggio nella musica urban in Senegal

Feneen è un viaggio nella realtà urbana musicale contemporanea senegalese. Un racconto nato dall’incontro tra il producer italiano Frank Sativa e i rapper Leuz Diwane G, senegalese, e F.U.L.A., italo-senegalese, che ha dato vita alla genesi di una canzone, un videoclip e un documentario omonimi che saranno presentati al pubblico alla fine del 2021. È […]

Una società più coesa, uguale e inclusiva: parte il nuovo progetto Comunità e inclusione, femminili plurali.

Comunità e inclusione: femminili plurali – Percorsi territoriali generativi tra cibo, intercultura e diritti per donne migranti è un’iniziativa che vuole rafforzare il dialogo tra enti locali, associazioni e mondo produttivo per rendere più efficaci, efficienti e sostenibili sul lungo periodo gli interventi di inclusione sociale e lavorativa delle persone più vulnerabili nei territori di […]

COLPO DI STATO IN GUINEA CONAKRY – LE TESTIMONIANZE DELL’ONG LVIA, PRESENTE NEL PAESE DA OLTRE 15 ANNI

Domenica 5 settembre in Guinea Conakry, i militari guidati dal tenente colonnello Mamady Doumbouya hanno rovesciato il governo con l’arresto del presidente Alpha Condé e la sospensione della costituzione. Abbiamo raccolto le testimonianze di Adramet Barry, Responsabile Paese dell’ONG LVIA, presente nel Paese da oltre 15 anni e del Responsabile progetti Africa Italo Rizzi. “Domenica […]