Pubblicati da giulia

Torna l’iniziativa LVIA in favore del Kenya “Piovono Mirtilli” con il sostegno della Fondazione Mediolanum

Dopo il successo dello scorso anno l’Associazione LVIA ripropone le giornate della raccolta dei mirtilli solidali, dedicate quest’anno allo sviluppo agricolo in Kenya. Sabato 12 e 26 luglio ci si potrà recare presso il campo dell’azienda agricola Tetto Nuovo, situato a Madonna dell’Olmo (CN) in Via della Battaglia 113, dalle ore 8,30 alle ore 18,30, […]

Escape room: tra gioco, formazione e cittadinanza attiva

Nelle prossime settimane, a Cuneo e Bardonecchia (TO), sarà possibile partecipare alle escape room a tema sostenibilità ideate da LVIA come strumenti di edutainment: un approccio educativo che combina educazione e intrattenimento per rendere l’apprendimento più coinvolgente, attivo e accessibile a tutte e tutti. Queste attività sono pensate per essere adattabili a contesti diversi: scuole, […]

Crescere insieme: scuola, quartiere e comunità in festa

La fine dell’anno scolastico è spesso il momento ideale per fare il punto sul cammino percorso insieme. Nei quartieri torinesi di Lingotto e Mirafiori, LVIA ha organizzato insieme a bambini, famiglie, insegnanti e operatori educativi tre eventi di comunità, in cui il gioco, la musica e la condivisione sono diventati strumenti per valorizzare i percorsi […]

Accesso all’istruzione femminile in Tanzania: l’esperienza dell’Ostello Nyerere continua

Nel cuore della Tanzania, nella regione centrale di Dodoma, la Diocesi di Kongwa e LVIA collaborano da oltre vent’anni per migliorare l’accesso all’istruzione secondaria femminile nelle aree rurali. Da questa sinergia è nato l’Ostello Nyerere che vuole offrire un alloggio sicuro e stabile alle studentesse provenienti dai villaggi più isolati del distretto. L’iniziativa nacque nel […]

Il futuro del riso di mangrovia passa dalla Guinea Bissau

A fine maggio, una delegazione di LVIA, guidata dal presidente Alberto Valmaggia, si è recata a Bissau per partecipare alla conferenza internazionale sulla risicoltura di mangrovia – evento conclusivo del progetto Ianda Guiné! Arrus, coordinato da LVIA e finanziato dall’Unione Europea. Per sei anni il progetto ha lavorato per rafforzare la filiera agroalimentare legata al […]

Volti, storie e radici: visita alla sede storica di LVIA in Guinea Bissau

È stato un viaggio speciale, quello che ci ha portato in Guinea Bissau, in occasione della conferenza internazionale sul riso di mangrovia, evento conclusivo del progetto Ianda Guiné! Arrus. La nostra delegazione staff LVIA Italia – incluso il presidente Alberto Valmaggia – ha avuto l’opportunità di incontrare i soci locali, attualmente il gruppo più numeroso […]

Notiziario Maggio 2025

Notiziario LVIA Maggio 2025   Titoli di copertina: Il futuro della cooperazione Giovani si incontrano a Conakry Risicoltura di mangrovia in Guinea Bissau Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010 ARCHIVIO STORICO Cliccando su questo link http://bit.ly/NOTIZIARI_LVIA puoi trovare, suddivisi per cartelle, tutti i numeri del notiziario LVIA dal 1967 al 2003  

In Guinea per promuovere l’agricoltura sostenibile e le opportunità per giovani e donne

L’11 e 12 maggio, l’Associazione LVIA ha partecipato alla Missione di Sistema della cooperazione italiana in Guinea, organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS), dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e dalla Cassa Depositi e Prestiti (CDP), con la partecipazione delle Organizzazioni della Società Civile italiane (OSC). La missione si […]

“Mirafiori è il mio quartiere, la Terra è la mia casa”: un nuovo spazio di crescita

Da settembre 2024, nel cuore della periferia di Mirafiori Sud, ha preso il via un progetto pensato per offrire nuove opportunità per contrastare la povertà educativa e l’abbandono scolastico. “Mirafiori è il mio quartiere, la Terra è la mia casa” è un’iniziativa che mira a costruire una comunità che educa e, allo stesso tempo, si […]