Pubblicati da giulia

L’Assemblea LVIA ha eletto il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio dell’Associazione

Si è svolta il 18 e 19 giugno l’Assemblea di LVIA che ha eletto il nuovo Presidente e il nuovo Consiglio dell’Associazione. Presidente è stato eletto all’unanimità Alberto Valmaggia, figura rappresentativa della società civile piemontese, già sindaco di Cuneo e Assessore regionale all’Ambiente. Durante l’Assemblea si è discusso dell’apertura internazionale dell’Associazione, che da quest’anno ha […]

Progetto Quartier Circolare – giovani attivisti italiani e senegalesi si incontrano in difesa dell’ambiente

Quando si parla di cambiamenti climatici e ambiente non si può non avere uno sguardo globale. Per questo, il progetto Quartier Circolare – giovani protagonisti del cambiamento, cofinanziato dall’Unione Europea e dalla Regione Piemonte nell’ambito del Progetto Youth Appeal e Agenda 2030 – Mindchangers, ha previsto un percorso di formazione parallelo per un gruppo di […]

Guerra e cibo – Azioni urgenti di risposta alla crisi e per non perdere la bussola dell’agroecologia e della sovranità alimentare

Autore Italo Rizzi «I conflitti continuano ad essere un fattore chiave dell’insicurezza alimentare», era scritto nel Report Globale sull’Insicurezza Alimentare già prima che il conflitto Russo-Ucraino si dispiegasse con tutte le sue drammatiche conseguenze. Questa guerra è un enorme masso caduto nello stagno della Terra, che con cerchi concentrici propaga la sua furia sulla popolazione […]

Etiopia: creazione di nuove opportunità di lavoro per non essere costretti a lasciare il Paese

L’Etiopia è l’economia in più rapida crescita in Africa, insieme al Ruanda, e tra le dieci più veloci al mondo (African Economic Outlook 2020). Tuttavia, tale progresso economico e l’ampliamento dell’accesso all’istruzione verificatosi negli ultimi decenni non sono stati accompagnati da un sufficiente aumento di posti di lavoro. Ogni anno, più di 2 milioni di […]

Incontri associativi in vista dell’Assemblea LVIA

Mancano poche settimane alla prossima Assemblea LVIA che si terrà i giorni 18 e 19 giugno 2022 presso la Sala Polivalente della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, Via Carlo Boggio n. 4, a Cuneo. L’appuntamento associativo quest’anno assume particolare importanza in quanto è prevista l’elezione delle cariche associative (Presidente, Consiglio e Collegio dei Probiviri) per […]

Tutti operai sugli alveari della Terra

Istituita nel 2017 dalle Nazioni Unite, il 20 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api: un’occasione per aumentare la consapevolezza sul ruolo essenziale che le api e gli altri impollinatori svolgono nell’intera catena alimentare, come in tutti gli ecosistemi naturali. Il 90% circa delle piante selvatiche da fiore, infatti, ha bisogno di impollinatori […]

La musica hip hop per alimentare la speranza africana

a cura di Virginia Marchisotta e Simone Amadori – Servizio Civile della ONG CISV in Senegal Leuz Diwane G è un artista rapper senegalese da oltre 150mila follower su YouTube. Insieme al rapper italo –senegalese F.U.L.A e il producer italiano Frank Sativa ha prodotto la canzone Feneen* (Altrove, in wolof) che parla di frontiere, interne […]

“Emergenza Ucraina – Incontrarsi e Comprendersi” in collaborazione con Fondazione CRC

Al via “Emergenza Ucraina – Incontrarsi e Comprendersi”: la prima misura del progetto, promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con LVIA, vuole offrire sul territorio della provincia di Cuneo un servizio di mediazione linguistica per facilitare l’inserimento dei bambini ucraini nelle attività scolastiche e nei centri estivi e per migliorare la fruizione dei servizi sanitari […]

Mindchangers Reporter a Eurovision Song Contest: parliamo di ambiente e migrazioni

Un gruppo di giovani provenienti dai progetti finanziati da Mindchangers, tra i quali il progetto Quartier Circolare e altri appartenenti ad alcune associazioni del COP, si sono formati per creare una redazione di giovani reporters che in occasione delle giornate di Eurovision ha stimolato il pubblico accorso da tutto il mondo sulle tematiche care al […]