Pubblicati da giulia

Una società più coesa, uguale e inclusiva: parte il nuovo progetto Comunità e inclusione, femminili plurali.

Comunità e inclusione: femminili plurali – Percorsi territoriali generativi tra cibo, intercultura e diritti per donne migranti è un’iniziativa che vuole rafforzare il dialogo tra enti locali, associazioni e mondo produttivo per rendere più efficaci, efficienti e sostenibili sul lungo periodo gli interventi di inclusione sociale e lavorativa delle persone più vulnerabili nei territori di […]

COLPO DI STATO IN GUINEA CONAKRY – LE TESTIMONIANZE DELL’ONG LVIA, PRESENTE NEL PAESE DA OLTRE 15 ANNI

Domenica 5 settembre in Guinea Conakry, i militari guidati dal tenente colonnello Mamady Doumbouya hanno rovesciato il governo con l’arresto del presidente Alpha Condé e la sospensione della costituzione. Abbiamo raccolto le testimonianze di Adramet Barry, Responsabile Paese dell’ONG LVIA, presente nel Paese da oltre 15 anni e del Responsabile progetti Africa Italo Rizzi. “Domenica […]

Video interviste dal progetto di lotta alla malnutrizione infantile in Burkina Faso

Il 31 luglio 2021, dopo tre anni, giunge alla conclusione il progetto “Lotta alla malnutrizione cronica infantile nella Regione del Centro Ovest del Burkina Faso” (AID 11104). L’iniziativa costituisce lo sviluppo e l’estensione di azioni di lotta alla malnutrizione che, insieme a Medicus Mundi Italia e alla Direzione Regionale della Sanità, LVIA ha implementato dal […]

Laboratori di riuso e riciclo creativo con il progetto TrAMA Circolare

Dopo diversi mesi di stallo delle attività a causa della pandemia,  sono partiti i laboratori pratico-esperienziali con focus sull’economia circolare organizzati nell’ambito del progetto Trama Circolare -Trasforma Riusa Ama- promosso dalla Cooperativa Momo con la collaborazione di una fitta rete di partner del territorio cuneese. I laboratori, organizzati da LVIA, sono uno dei 4 assi […]

Sostegno alle start up e stage formativi con il progetto MIGRA: opportunità lavorative per giovani, donne e migranti di ritorno

Antonio Sambu è un ragazzo disabile di Sao Domingos, una cittadina a Nord della Guinea Bissau, che ha avviato una piccola start up di sonorizzazione e animazione di eventi e riparazione di materiale elettrico per la sonorizzazione. La sua attività ha un buon margine di crescita perché è l’unica che offre questo servizio a Sao […]

Dal 16 al 18 giugno a Roma Legambiente organizza il Festival Circolare

Nell’ambito del progetto Metti in Circolo il Cambiamento, Legambiente organizza a Roma 3 giorni di eventi con un programma ricchissimo tra incontri, cortometraggi, tavole rotonde e concerti per conoscere le esperienze di economia circolare e sociale e le idee green per un futuro più equo e sostenibile.  Il 17 si potrà sperimentare la prima “Escape […]

“Torno in Senegal e faccio l’attivista” – Storie dal progetto Migra

Interviste e riflessioni sul tema delle migrazioni di ritorno a cura di Serena Carta, progettoMIGRA Migrante di ritorno, attivista sulle migrazioni, speaker radiofonico e formatore: Ciré Sall, classe 1979, vive a Dalifort – nella banlieu di Dakar –  e dal 2016 dedica la sua vita a parlare con ragazzi e ragazze che sognano di partire […]

Ecco l’acqua nel quartiere Filipe Samuel Magaia a Boane! Dopo mesi di lavori la popolazione può finalmente beneficiare del proprio diritto all’acqua

Grazie al progetto “I nostri quartieri: progetto per la salvaguardia ambientale, l’accesso all’acqua potabile e la promozione dello sviluppo socio-economico nel Municipio di Boane” il consorzio formato dal Municipio di Boane, LVIA e RISC ha portato l’acqua nei quartieri periferici del Municipio, limitando la sproporzione nell’erogazione dei servizi di base tra il centro città e […]