Pubblicati da giulia

Le voci dal Sud del Mondo per la giustizia climatica con il progetto Green Diversity

Il cambiamento climatico colpisce con più intensità le popolazioni del Sud del Mondo, ovvero coloro che contribuiscono di meno alle sue cause. Affinché il movimento globale per la giustizia climatica si apra e cresca, abbiamo bisogno di rinnovate narrazioni dalle voci dei più colpiti che sono spesso quelli che hanno meno strumenti e possibilità di […]

Crescita personale e professionale in Mozambico: le basi per uno sviluppo sostenibile

Durante i mesi settembre 2022 – gennaio 2023 sono stati realizzati 4 corsi di informatica e utilizzo professionale del computer per 100 giovani di Meconta e Nacala-Porto, nell’ambito del progetto JOVEM finanziato dalla Direzione generale per la cooperazione allo sviluppo e gli aiuti umanitari dei Servizi pubblici federali/Affari esteri Belgi che ha il fine di […]

Racconti di volontariato: “I mesi più belli della mia vita in Tanzania”

Lena Mattmüller ha svolto un periodo di volontariato in Tanzania e Kenya con LVIA attraverso l’EU Aid Volunteers, un programma di volontariato internazionale europeo per missioni umanitarie all’estero promosso dall’Unione Europea, analogo al servizio civile organizzato dai singoli paesi. In questo articolo Lena condivide con noi la sua esperienza. —– “Il volontariato con LVIA per […]

In Mali per combattere la malnutrizione infantile

Semi testardi di pace crescono in Mali, nonostante le violenze portate nella zona saheliana da formazioni terroristiche fondamentaliste, che negli ultimi hanno provocato distruzioni e fughe dai villaggi. Una situazione aggravata da due recenti colpi di stato. Il governo militare ha rotto con il tradizionale alleato francese e cerca nuovi riferimenti internazionali. Intanto non convoca […]

Continua il progetto di facilitazione linguistica ai bambini ucraini che frequentano le scuole nel cuneese

Proseguono fino a fine anno scolastico le attività di supporto per i bambini ucraini nell’ambito del progetto “Emergenza Ucraina – Incontrarsi e Comprendersi”, promosso dalla Fondazione CRC in collaborazione con LVIA. Il progetto vuole offrire sul territorio della provincia di Cuneo un servizio di mediazione linguistica per facilitare l’inserimento dei bambini ucraini nelle attività scolastiche […]

Il dialogo interreligioso per creare ponti ed abbattere le barriere del pregiudizio

Il 24 ottobre 2022 Giacomo, Ilham e Samara, sono partiti da Torino, per partecipare allo scambio con altri giovani, tra i 18 e i 30 anni, per avviare un dialogo interreligioso nell’ottica di creare ponti ed abbattere le barriere del pregiudizio. Lo scambio è stato promosso all’interno del progetto Erasmus+ “Interreligious Dialogue” guidato dall’Associazione Peace […]