Pubblicati da giulia

Notiziario DICEMBRE 2020

                                      Notiziario LVIA Dicembre 2020 Titoli di copertina: FRATELLI TUTTI: Un appello per l’umanità; A NATALE SCEGLI UN REGALO SOLIDALE CON LVIA; COOPERAZIONE E MIGRAZIONE IN TEMPO DI COVID-19 Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010 […]

Tanzania – La comunità educante di Kongwa per la sicurezza alimentare e nutrizionale

Nella Tanzania centrale, la popolazione infantile è soggetta a malnutrizione cronica specialmente a causa dell’insufficiente apporto di alimenti nutrienti nella dieta. Questa situazione è dovuta alle scarse conoscenze in tema di alimentazione e alla difficoltà di coltivare verdura e frutta che necessitano di una quantità di acqua che spesso non si ha a disposizione. In […]

Campioni nello sport e nella vita – Appuntamento online con Igor Cassina, Assunta Legnante e Stefano Oppo, medaglie d’oro alle Olimpiadi e ai Mondiali

Un nuovo appuntamento di confronto e dialogo nell’ambito del progetto Odiare non è uno sport – percorsi educativi per prevenire e contrastare l’hate speech razziale nello sport non agonistico. Lo sport non è solo una continua sfida a superare i propri limiti, ma anche un potente strumento educativo e di integrazione sociale. Vuoi conoscere come […]

La rete LINK 2007 continua a rafforzarsi e qualificarsi

NUOVO STATUTO, NUOVO PRESIDENTE, NUOVI DOCUMENTI PROGRAMMATICI. LINK 2007 CONTINUA A RAFFORZARSI E QUALIFICARSI Importante assemblea quella delle Ong associate in LINK 2007 venerdì 13 novembre: nuovo statuto, designazione del nuovo presidente, adozione di nuovi documentiprogrammatici. È nel vivo ricordo di Paolo Dieciche si è giunti a questa nuova assemblea, a 20 mesi dalla sua […]

Termina il Progetto RESO – Resilienza economica e sociale nella provincia di Nampula in Mozambico

Il progetto RESO – Resilienza Economica e Sociale nei distretti di Monapo, Nacala Porto e Mossuril (Provincia di Nampula) per migliorare la resilienza socio-economica e ambientale per le popolazioni, è giunto al termine a giugno 2020 dopo 3 anni di attività. Il progetto è stato realizzato da LVIA in partenariato con CARITAS e INTER-AIDE nelle […]

Al via il progetto UMUCO W’ITERAMBERE – Energie rinnovabili per il Burundi

La difficoltà di accesso all’energia elettrica nel contesto rurale del Burundi è uno dei fattori alla base di un debole sviluppo sociale, economico e umano. Le poche reti esistenti di trasmissione e distribuzione di energia sono obsoletee la produzione insufficiente. Il tasso di elettrificazione è estremamente basso, in particolare per le zone rurali arriva appena […]

Makers for circular economy

Articolo di WeMake Al via la fase maker del progetto Metti In Circolo il Cambiamento, che promuove l’economia circolare, realizzato insieme a Lvia, Legambiente, Associazione Eufemia, Aics e diversi Comuni e Città metropolitane italiane. Dopo gli appuntamenti dedicati alla formazione legata ai Green jobs, nei mesi di ottobre e novembre 2020 sono in programma quattro […]