Pubblicati da giulia

Il 9 febbraio 2021 il progetto Tempo Curioso celebra insieme ai giovani della Valle di Susa il Safer Internet Day – la giornata per la sicurezza in rete – per promuovere comportamenti positivi online e creare insieme un mondo virtuale più sicuro

Al giorno d’oggi i ragazzi hanno accesso ad un mondo di possibilità a portata di click: nessun’altra generazione nella storia ha mai avuto accesso alle opportunità date da internet di conoscere, scambiare, giocare e creare. Ma c’è anche un lato negativo: crescere online significa anche affrontare nuovi tipi di rischi. Per promuovere l’utilizzo della rete […]

In Mozambico parte un nuovo progetto per favorire uno sviluppo socio-economico e ambientale integrato a Nacala Porto

Il progetto “Partecipa allo sviluppo! Gestione partecipata e sostenibile delle risorse naturali per uno sviluppo socio-economico e ambientale integrato a Nacala Porto” si basa su una precedente iniziativa di LVIA e del Consiglio Municipale Città di Nacala (“Tutela dell’ambiente a Nacala tramite la valorizzazione di rifiuti organici e l’inclusione lavorativa di gruppi vulnerabili”, sempre finanziata […]

L’impatto del Covid-19 sull’economia locale nelle regioni di confine tra Senegal, Guinea e Guinea Bissau: una frenata brusca allo sviluppo di un contesto economico in crescita. 

Un’analisi di mercato recentemente conclusa da COSPE, una delle ong che insieme a CISV e LVIA realizza il progetto “MIGRA – Migrazioni, Impiego, Giovani, Resilienza, Auto-impresa” finanziato dall’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo, rileva i primi effetti delle misure di contenimento adottate dai tre paesi dell’Africa occidentale. L’indagine individua gli ostacoli e le opportunità […]

Progetto Tempo curioso: partono i laboratori per imparare a diventare cittadini consapevoli del mondo virtuale

Con il nuovo anno sono partiti i laboratori educativi rivolti ai ragazzi e le ragazze dagli 11 ai 14 anni del progetto “Tempo Curioso – spazi di educazione ed espressione per riconnettersi al territorio”, un progetto selezionato dall’impresa sociale Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Le attività laboratoriali […]

Inaugurazione del Punto di Lettura a Ratoma, in Guinea Conakry

A due anni dalla nascita di un’idea ambiziosa, il tanto atteso punto di lettura nel Comune di Ratoma in Guinea a Conakry, è stato finalmente inaugurato venerdì 27 novembre attraverso una partecipata diretta online. Il punto di lettura è stato costruito nell’ambito del progetto “Espace à al lecture: giovani che crescono leggendo” che intende promuovere […]

Parte il progetto “Tempo Curioso – spazi di educazione ed espressione per riconnettersi al territorio”: lo presentiamo il 18 dicembre online

Venerdì 18 dicembre alle ore 17:00 si terrà la conferenza d’avvio del progetto educativo “Tempo Curioso – spazi di educazione ed espressione per riconnettersi al territorio”, un progetto selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. Per intervenire durante la presentazione, sarà possibile collegarsi alla riunione attraverso la […]

Notiziario DICEMBRE 2020

                                      Notiziario LVIA Dicembre 2020 Titoli di copertina: FRATELLI TUTTI: Un appello per l’umanità; A NATALE SCEGLI UN REGALO SOLIDALE CON LVIA; COOPERAZIONE E MIGRAZIONE IN TEMPO DI COVID-19 Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010 […]

Tanzania – La comunità educante di Kongwa per la sicurezza alimentare e nutrizionale

Nella Tanzania centrale, la popolazione infantile è soggetta a malnutrizione cronica specialmente a causa dell’insufficiente apporto di alimenti nutrienti nella dieta. Questa situazione è dovuta alle scarse conoscenze in tema di alimentazione e alla difficoltà di coltivare verdura e frutta che necessitano di una quantità di acqua che spesso non si ha a disposizione. In […]