Pubblicati da giulia

Testimonianze dal progetto di lotta alla malnutrizione in Burkina Faso

In Burkina Faso, nel quadro di un contesto socio politico denso di tensioni, tra l’insediamento del governo militare e le violenze dei gruppi terroristici jihadisti, LVIA continua a restare a fianco delle popolazioni locali fornendo supporto sanitario nella Regione di Gorom-Gorom, nel Nord del Paese. Le attività, realizzate con il supporto dell’Unione Europea (ECHO – […]

Entra nel vivo in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Sicilia In Cibo Civitas

Favorire un sistema alimentare sostenibile e contribuire alla diffusione di pratiche alimentari virtuose e stili di vita che possano ridurre l’impatto ambientale. È questo l’obiettivo del progetto di Educazione alla cittadinanza globale “In Cibo Civitas: Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro” partito da alcune settimane e che si svolge in quattro […]

Coltivare accoglienza a Saluzzo: per una stagione di giustizia

Da molti anni LVIA porta la sua attenzione e si impegna concretamente nel promuovere il cambiamento di sistemi economici ingiusti e, in agricoltura, di filiere del sistema agroalimentare che in tutto il mondo rendano protagonisti del cambiamento e della transizione agro-ecologica gli attori stessi impegnati nella produzione. A Saluzzo, a pochi chilometri dalla sede di […]

Circular City Selfie – Cerchiamo storie di changemaker che stanno curvando i nostri territori

Nell’ambito del progetto IN CIBO CIVITAS è prevista la mappatura di iniziative di economia circolare applicata al food system localizzate nei Comuni partner di progetto e nei Comuni della relativa provincia. SELEZIONE PROROGATA FINO AL 30/06/23 A causa della tragedia che ha colpito i territori di Emilia-Romagna coinvolti nel progetto, abbiamo deciso di estendere la […]

Percorsi di inclusione sociale attraverso l’espressione artistica in Mozambico

Da diversi anni la provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, sta affrontando due gravi crisi dalle conseguenze sempre più estreme: da un lato, gli attacchi terroristici ad opera del sedicente stato islamico stanno costringendo migliaia di famiglie a lasciare i propri villaggi in cerca di un rifugio sicuro. Dall’altro, fenomeni climatici sempre più estremi, come […]

Fai crescere la solidarietà 2023: nelle piazze del Piemonte con le piantine aromatiche per il diritto all’acqua in Kenya

Dal 1 al 23 aprile, LVIA torna in piazza con le piantine aromatiche e primaverili di Fai crescere la solidarietà, la campagna di raccolta fondi e sensibilizzazione per il diritto all’acqua sicura e pulita. A Cuneo, Torino e in numerose località delle rispettive province, sarà possibile donare per contribuire alla realizzazione di uno schema idrico […]

Il corso per insegnanti sui sistemi alimentari sostenibili di “In Cibo Civitas”, online e gratuito

Il percorso di Formazione incentrato sui Sistemi alimentari sostenibili IN CIBO CIVITAS- L’Educazione alla Cittadinanza Globale per una comunità di pratica e di apprendimento che si nutre di cibo sostenibile, collega gli aspetti ambientali, sociali ed economici delle filiere produttive e distributive del cibo, tenendo ampio lo sguardo su fenomeni e interdipendenze globali. Un dialogo […]

Giornata Mondiale dell’Acqua 2023 – Accelerare il cambiamento nel ventesimo anno della Campagna LVIA Acqua è Vita

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua, appuntamento annuale che riporta all’attenzione del pubblico i temi legati all’acqua e al suo stato di salute. Il motto di quest’anno è ‘Accelerare il cambiamento’ per risolvere la crisi idrica e igienico sanitaria. Sì, perché qualcosa cambia, ma troppo lentamente. La disfunzione in tutto il ciclo dell’acqua […]