• Facebook
  • Twitter
  • Youtube
  • Flickr
  • Gplus
  • ENGLISH
  • FRENCH
  • PORTOGUESE
  • ITALIAN
LVIA
  • Chi Siamo
  • Cosa facciamo
    • Paesi
      • Africa
      • Burkina Faso
      • Burundi
      • Etiopia
      • Guinea Bissau
      • Guinea Conakry
      • Kenya
      • Mali
      • Mozambico
      • Senegal
      • Tanzania
    • Attività in Africa
      • Sviluppo Agropastorale
      • Acqua e igiene
      • Ambiente e Energia
      • Inclusione sociale e partecipazione democratica
      • Lotta alla malnutrizione
    • Attività in Italia
      • Educazione alla cittadinanza globale
      • Sensibilizzazione e informazione
      • Cittadinanza attiva, Intercultura e Coesione Sociale
    • Campagne
      • Acqua è Vita
      • Mangia, che diventi grande!
      • Abbiamo riso per una cosa seria
      • Non ci sono più le mezze stagioni
    • Territori
      • Forli
      • Palermo
      • Piossasco
      • Sangano
      • Toscana
  • Materiali
    • Bilancio Sociale
    • Notiziario Volontari LVIA
    • Reportage
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Mostre
  • News
  • Partecipa
  • Sostienici
  • DONA ORA
  • Cerca
  • Menu
Sei in: Home / Paesi / Mali / Mali-conclusi

Lotta alla malnutrizione per le popolazioni vulnerabili del Cercle di Douentza

Azione di emergenza per la riabilitazione dei punti d’acqua caduti in panne durante il conflitto 2012-2013 nella Regione di Gao

Progetto sanitario in favore delle popolazioni nomadi della Provincia di Bourem

Opportunità di sviluppo in aree desertiche: appoggio alle organizzazioni di base nella Regione di Gao

Acqua: partecipazione della società civile della valle del fiume Niger agli Obiettivi del Millennio

Nord Mali: migliorare l'approvvigionamento di acqua potabile nelle aree colpite dalla crisi politica e dall'insicurezza. Regione di Gao (MINUSMA)

Emergenza Idrica nel nord del Mali

Nord Mali: migliorare l'approvvigionamento di acqua potabile nelle aree colpite dalla crisi politica e dall'insicurezza. Regione di Gao

Progetto di emergenza a sostegno delle popolazioni del Mali e in particolare a quelle vittime del conflitto nel cercle di Douentza, regione di Mopti

Pagina 1 di 212

Collabora con noi

Chi opera con LVIA deve avere solide motivazioni, professionalità elevata, competenze e conoscenze tecniche e grande capacità relazionale.
LVIA sceglie per le proprie attività in Italia e in Africa, persone capaci di gestire i progetti a diversi livelli e con diversi gradi di autonomia, coordinando, motivando, supervisionando, indirizzando e gestendo le complesse relazioni tra i differenti attori coinvolti nelle attività.

Per saperne di più

Ultime News

  • Chiamata all’azione per i diritti umani dei migranti e dei rifugiati!
  • Metti in circolo il cambiamento… A partire da Firenze!
  • Un progetto in TANZANIA per migliorare la gestione dell’Acqua
  • Siccità nel nord Kenya: aggiornamenti degli interventi LVIA
  • Burkina Faso: crisi umanitaria e lotta alla malnutrizione. Il racconto di una volontaria

Contatti

LVIA – sede centrale
Via Mons. Peano, 8 b – 12100 Cuneo
tel. 0171.69.69.75 • e-mail lvia@lvia.it
siti web www.lvia.it

Privacy Policy

Clica qui per leggere il nostro
Privacy Policy
 

 

swergroup
Scorrere verso l’alto
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Necessari Sempre abilitato

Non necessario