Pubblicati da giulia

Le piantine solidali di LVIA tornano finalmente nelle piazze del Piemonte il 15 e il 16 maggio

Dopo un anno di pausa forzata, le piantine aromatiche e primaverili di LVIA tornano nelle piazze del Piemonte il 15 e 16 maggio 2021 per raccogliere i fondi a sostegno delle comunità vulnerabili costiere di Cabo Delgado e Nampula, in Mozambico, colpite dall’emergenza climatica, sanitaria e dall’inasprimento dei conflitti interni. Cosa puoi fare tu Sabato […]

Il Covid-19 non ferma il progetto di lotta alla malnutrizione infantile in Burkina Faso

Il progetto di Lotta alla malnutrizione cronica infantile nella Regione del Centro Ovest del Burkina Faso giungerà alla sua conclusione il 31/07/2021 a tre anni dalla sua partenza. Nonostante la presenza nel paese della pandemia di Covid-19, è stato possibile svolgere tutte le attività previste dal progetto, sebbene alcuni interventi abbiano subito dei rallentamenti (ad […]

Notiziario APRILE 2021

Notiziario LVIA aprile 2021 Titoli di copertina: La malnutrizione infantile in Burkina Faso; Acqua è vita: gli sfollati del Mozambico: Metti in circolo il cambiamento;   Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010   ARCHIVIO STORICO Cliccando su questo link http://bit.ly/NOTIZIARI_LVIA puoi trovare, suddivisi per cartelle, tutti i numeri del notiziario LVIA dal 1967 al 2003 […]

Coltivare Inclusione nel Saluzzese: tra pandemia e volontariato

Nel saluzzese il progetto Coltivare Inclusione, sostenuto con i fondi Otto per mille della Chiesa Valdese , promuove l’inclusione attraverso la conoscenza tra le comunità locali del Saluzzese e i lavoratori stagionali. A giugno 2020 molti braccianti sono arrivati a Saluzzo cercando lavoro nei frutteti e, scontrandosi con la difficoltà di trovare casa, hanno finito […]

Nel latte di cammella risiede il futuro della comunità di Isiolo, in Kenya

L’accesso all’energia è un prerequisito essenziale del complesso tema dello sviluppo umano, perché impatta in modo significativo sui livelli di povertà, sulle opportunità di genere, sulle condizioni di salute e sull’educazione, nonché sulla qualità dell’ambiente. È a partire da questa constatazione che LVIA, nella Contea di Isiolo, dove lavora da una decina d’anni, ha deciso […]

#NoiCittadiniDigitali – Percorso di orientamento e web-nautica per genitori curiosi – webinar in diretta il 17 maggio ore 10:00

Aggiornamento 24/05/2021 Il webinar è visibile su youtube.     Webinar gratuito “#NoiCittadiniDigitali – Percorso di orientamento e web-nautica per genitori curiosi”: un appuntamento dedicato a genitori ed insegnanti per dialogare con esperti sui rischi legati all’uso immersivo della rete e dei social media e alla frequentazione del dark web. In diretta il 17 maggio […]

In occasione della Giornata mondiale della Terra, LVIA e Legambiente presentano lo spot del “cittadino circolare”

Restore Our Earth. Ripristina la nostra Terra. Riduciamo il nostro impatto e rimediamo ai danni del passato: è un tema impegnativo quello scelto per l’edizione 2021 della Giornata della Terra, ma è anche un tema imprescindibile e non più rinviabile. Anche perché oggi abbiamo la possibilità reale di informarci correttamente e scegliere consapevolmente, facendo la […]

LVIA registra per il sesto anno consecutivo il 100% del livello di trasparenza tra le ONG italiane in base alle valutazioni del portale Open Cooperazione

LVIA aderisce da anni al progetto Open Cooperazione, che chiede alle organizzazioni attive nella cooperazione internazionale e nell’aiuto umanitario di rendere pubblici i dati del proprio operato nel portale www.opencooperazione.it, al fine di offrire un nuovo strumento di trasparenza alle organizzazioni italiane e di mettere insieme i dati di un settore spesso difficile da analizzare […]