Pubblicati da giulia

Incontri associativi in vista dell’Assemblea LVIA

Mancano poche settimane alla prossima Assemblea LVIA che si terrà i giorni 18 e 19 giugno 2022 presso la Sala Polivalente della Parrocchia Sacro Cuore di Gesù, Via Carlo Boggio n. 4, a Cuneo. L’appuntamento associativo quest’anno assume particolare importanza in quanto è prevista l’elezione delle cariche associative (Presidente, Consiglio e Collegio dei Probiviri) per […]

Tutti operai sugli alveari della Terra

Istituita nel 2017 dalle Nazioni Unite, il 20 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale delle Api: un’occasione per aumentare la consapevolezza sul ruolo essenziale che le api e gli altri impollinatori svolgono nell’intera catena alimentare, come in tutti gli ecosistemi naturali. Il 90% circa delle piante selvatiche da fiore, infatti, ha bisogno di impollinatori […]

La musica hip hop per alimentare la speranza africana

a cura di Virginia Marchisotta e Simone Amadori – Servizio Civile della ONG CISV in Senegal Leuz Diwane G è un artista rapper senegalese da oltre 150mila follower su YouTube. Insieme al rapper italo –senegalese F.U.L.A e il producer italiano Frank Sativa ha prodotto la canzone Feneen* (Altrove, in wolof) che parla di frontiere, interne […]

“Emergenza Ucraina – Incontrarsi e Comprendersi” in collaborazione con Fondazione CRC

Al via “Emergenza Ucraina – Incontrarsi e Comprendersi”: la prima misura del progetto, promossa dalla Fondazione CRC in collaborazione con LVIA, vuole offrire sul territorio della provincia di Cuneo un servizio di mediazione linguistica per facilitare l’inserimento dei bambini ucraini nelle attività scolastiche e nei centri estivi e per migliorare la fruizione dei servizi sanitari […]

Mindchangers Reporter a Eurovision Song Contest: parliamo di ambiente e migrazioni

Un gruppo di giovani provenienti dai progetti finanziati da Mindchangers, tra i quali il progetto Quartier Circolare e altri appartenenti ad alcune associazioni del COP, si sono formati per creare una redazione di giovani reporters che in occasione delle giornate di Eurovision ha stimolato il pubblico accorso da tutto il mondo sulle tematiche care al […]

I giovani protagonisti del progetto Quartier Circolare alla Future Parade – una sfilata per promuovere la mobilità sostenibile

Un corteo di ciclisti, pattinatori, skater e monopattinisti per promuovere la mobilità sostenibile come principale soluzione per una transizione verso la sostenibilità della Città. La Future Parade Torino ha sfilato sabato 7 maggio 2022 per le strade di Borgo Vittoria, Barriera di Milano e Falchera per creare un laboratorio di idee mobile sulle tematiche ambientali. […]

Lotta alla malnutrizione infantile in Burkina Faso con il sostegno dell’Unione Europea

In Burkina Faso, il peggioramento della sicurezza nel Paese, ha portato alla chiusura di molte strutture sanitarie nel distretto di Gorom-Gorom, nella provincia dell’Oudalan, e l’accesso all’assistenza sanitaria si è notevolmente ridotto con conseguente aumento del tasso di malnutrizione. In risposta a questa situazione, LVIA realizza una strategia integrata di salute-nutrizione e protezione a beneficio […]

Iftar: un momento di condivisione e dialogo tra comunità

Negli ultimi anni le attività di LVIA in Italia hanno prodotto molteplici occasioni di confronto interreligioso e di conoscenza reciproca tra le comunità che abitano e animano i nostri territori. Quest’anno la concomitanza del periodo di quaresima per i fedeli cristiani con il ramadan per i fedeli musulmani rappresenta un significato particolare per noi che […]