Chi è giulia
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che giulia ha già contribuito con 255 voci.
Pubblicati da giulia
Lotta alla malnutrizione infantile in Burkina Faso con il sostegno dell’Unione Europea
/in Burkina Faso, Lotta alla malnutrizione, newsIn Burkina Faso, il peggioramento della sicurezza nel Paese, ha portato alla chiusura di molte strutture sanitarie nel distretto di Gorom-Gorom, nella provincia dell’Oudalan, e l’accesso all’assistenza sanitaria si è notevolmente ridotto con conseguente aumento del tasso di malnutrizione. In risposta a questa situazione, LVIA realizza una strategia integrata di salute-nutrizione e protezione a beneficio […]
Iftar: un momento di condivisione e dialogo tra comunità
/in Cittadinanza attiva e intercultura, news, Senza categoriaNegli ultimi anni le attività di LVIA in Italia hanno prodotto molteplici occasioni di confronto interreligioso e di conoscenza reciproca tra le comunità che abitano e animano i nostri territori. Quest’anno la concomitanza del periodo di quaresima per i fedeli cristiani con il ramadan per i fedeli musulmani rappresenta un significato particolare per noi che […]
Progetto GET – affrontare le questioni complesse legate alla sostenibilità giocando
/in news, Senza categoriaA marzo 2022 abbiamo acceso la prima candelina del progetto “GeT – Gamification, Education and Training to activate youth for sustainable choices”, finanziato dal programma Erasmus+ della Commissione Europea e che risponde alla necessità per le associazioni partner – tra cui LVIA – di individuare metodi innovativi per discutere il tema del consumo sostenibile e […]
Fai crescere la solidarietà: le piantine aromatiche solidali a sostegno della popolazione del Kenya
/in news, Senza categoriaLe piantine aromatiche e primaverili di LVIA tornano nelle piazze del Piemonte sabato 30 aprile e domenica 1 maggio 2022 a sostegno delle popolazioni colpite dalla siccità in Kenya. Durante il week-end verranno allestiti numerosi banchetti di sensibilizzazione e solidarietà, a Torino, Cuneo e rispettive province, dove sarà possibile fare una donazione per sostenere i […]
Kenya: migliorare l‘accesso all’acqua sicura per la popolazione colpita dalla siccità
/in Acqua e igiene, Kenya, news, news-estero, Senza categoriaIl Kenya ha una popolazione stimata di 38,6 milioni e nel 2020 era classificato 143° su 189 paesi nell’Indice di sviluppo umano. Anche se l’indice mette il Kenya al di sopra di molti dei suoi vicini nel Corno d’Africa, tali statistiche mascherano la grande diversità e disuguaglianza che caratterizza il paese. 80% del Kenya è […]
Si conclude il progetto “Evoluzione digitale”: formazione e consulenza per lo staff LVIA
/in newsSi conclude il progetto “Evoluzione digitale” realizzato con il sostegno della Fondazione Compagnia di San Paolo nell’ambito del settore “Collaborare per l’inclusione”. Con l’emergenza Coronavirus che ha duramente colpito il Terzo Settore, mettendo a rischio la stessa sopravvivenza di molti Enti Non Profit (un sondaggio realizzato da Italia Non Profit riporta come il 78% degli […]
Da Torino a Palermo passando per Firenze e Forlì: insieme per l’ambiente
/in Educazione alla cittadinanza globale, news, Senza categoriaNell’ambito del progetto “Insieme per l’Ambiente! Sensibilizziamo le nuove generazioni sulla giustizia climatica”, promosso da FOCSIV con il finanziamento del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, LVIA ha svolto azioni di educazione alla cittadinanza globale in 13 Istituti Scolastici secondari delle province di Torino, Firenze, Forlì e Palermo per sensibilizzare gli studenti sulle tematiche […]
Evento progetto Trainee: opportunità per giovani nella cooperazione sociale
/in Cittadinanza attiva e intercultura, in Italia, newsGiovedì 31 marzo dalle ore 16:30 appuntamento presso l’Associazione Culturale Comala di Torino, in C.so Francesco Ferrucci, 65/a, per l’evento “Trainee- moltiplichiamo le opportunità di service learning nella cooperazione sociale.” L’obiettivo dell’evento è quello di presentare le opportunità e gli strumenti di matching tra giovani in formazione e progetti di cooperazione sociale e internazionale realizzati […]
Collabora con noi
Chi opera con LVIA deve avere solide motivazioni, professionalità elevata, competenze e conoscenze tecniche e grande capacità relazionale.
LVIA sceglie per le proprie attività in Italia e in Africa, persone capaci di gestire i progetti a diversi livelli e con diversi gradi di autonomia, coordinando, motivando, supervisionando, indirizzando e gestendo le complesse relazioni tra i differenti attori coinvolti nelle attività.
Ultime News
- La ciclofficina sociale: un’idea circolare per il quartiere
- L’economia circolare di PROVIVES – Un viaggio tra le imprese sociali senegalesi
- Mozambico Post-Elezioni: Impatti Politici e Difficoltà per le Comunità Vulnerabili
- Scoprire la forza della comunità: il mio viaggio in Tanzania con LVIA
- Forza Bimbi! Sostegno alla didattica attraverso il gioco
Contatti
Via Mons. Peano, 8 b – 12100 Cuneo
Privacy Policy
Clica qui per leggere il nostro
Privacy Policy