Descrizione del progetto
- a livello comunitario, per la prevenzione della malnutrizione attraverso la formazione delle mamme sulle buone pratiche nutrizionali, ma anche attraverso il sostegno alla produzione agricola e a piccole attività generatrici di reddito in grado di far uscire le famiglie più vulnerabili dalla povertà estrema;
- a livello comunale, con il rafforzamento delle capacità dei servizi tecnici nella gestione delle risorse naturali, in particolare dell’acqua e delle terre coltivabili, nella gestione dei conflitti e nella gestione di un sistema di allerta precoce, indispensabile per prevedere in anticipo eventuali periodi di crisi;
- a livello regionale e nazionale con iniziative di “advocay” affinché venga istituito e preso in carico dalle autorità governative un sistema di protezione sociale in grado di assistere le famiglie più vulnerabili durante i periodi di crisi
Obiettivi ed attività
Obiettivo: Contribuire al rafforzamento della resilienza delle comunità vulnerabili a far fronte ai rischi d’insicurezza alimentare e nutrizionale nei comuni di Tilemsi e Gabero (Provincia di Gao)
Attività :
Per i risultati seguenti:
Beneficiari
600 famiglie molto povere (3.600 persone)
Informazioni progetto
STATO PROGETTO
Attivo
DOVE
Mali, Regione di Gao, Provincia di Gao, Comuni di Tilemsi e Gabero
SETTORE
Sicurezza alimentare, Nutrizione, Acqua e Igiene
PARTNER E FINANZIATORI
BENEFICIARI
600 famiglie molto povere (3.600 persone)
QUANDO
Notizie correlate
Mali
Collabora con noi
Chi opera con LVIA deve avere solide motivazioni, professionalità elevata, competenze e conoscenze tecniche e grande capacità relazionale.
LVIA sceglie per le proprie attività in Italia e in Africa, persone capaci di gestire i progetti a diversi livelli e con diversi gradi di autonomia, coordinando, motivando, supervisionando, indirizzando e gestendo le complesse relazioni tra i differenti attori coinvolti nelle attività.
Ultime News
- Mozambico: registrarsi per esistere e accedere ai diritti civili
- Tanzania: migliorare la nutrizione con un’alimentazione diversificata e sostenibile
- I dati che danno speranza per il futuro dei bambini in Burkina Faso
- L’impegno dei volontari come Nicolò continua a Nutrire L’inclusione
- Le voci dal Sud del Mondo per la giustizia climatica con il progetto Green Diversity
Contatti
Via Mons. Peano, 8 b – 12100 Cuneo
Privacy Policy
Clica qui per leggere il nostro
Privacy Policy