LVIA – Servizio di pace
Da oltre 50 anni al servizio della pace
LVIA – Associazione Internazionale Volontari Laici – è un’organizzazione di solidarietà e cooperazione internazionale impegnata nel superamento della povertà e nella promozione di uno sviluppo equo e sostenibile. Fondata a Cuneo da Aldo Benevelli, sacerdote e partigiano, si ispira ai valori di giustizia e pace.
LVIA opera in 10 Paesi africani (Senegal, Burkina Faso, Mali, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Etiopia, Kenya, Tanzania, Burundi, Mozambico) collaborando con partner locali e internazionali per garantire accesso a acqua, cibo e salute, migliorare l’agricoltura e l’ambiente, sostenere la piccola imprenditoria e favorire l’inclusione sociale. Interviene durante le crisi umanitarie per salvaguardare la dignità delle persone e rafforzare la resilienza delle comunità.
In Italia, LVIA promuove l’educazione alla cittadinanza attiva, l’intercultura e il volontariato, realizzando percorsi formativi, scambi giovanili e campagne per i diritti umani. L’associazione è supportata da migliaia di cittadini, enti pubblici e privati, e collabora con reti di ONG come FOCSIV, LINK 2007 e il Consorzio ONG Piemontesi.