
Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori: il riso di mangrovia in Guinea-Bissau come modello di resilienza
Il 16 ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione,…

Il futuro del riso di mangrovia passa dalla Guinea Bissau
A fine maggio, una delegazione di LVIA, guidata dal presidente…

Volti, storie e radici: visita alla sede storica di LVIA in Guinea Bissau
È stato un viaggio speciale, quello che ci ha portato in Guinea…

Innovazioni agricole in Guinea-Bissau per aumentare la produzione del riso di mangrovie
Il progetto Ianda Guiné! Arrus in Guinea Bissau ha accumulato,…

Allevamento integrato di pesce e riso per diversificare la produzione nell’ecosistema delle mangrovie
La Guinea Bissau è tra i 10 Paesi al mondo col più alto consumo…

Investire in infrastrutture stradali sostenibili per il bene dell’agricoltura in Guinea Bissau
Il bacino dell’Encheia in Guinea Bissau è una zona umida,…

Progetto M.I.G.R.A.: Attività di supporto psico-sociale per i migranti di ritorno – intervista al Dottor Davide Giannica
In Africa occidentale, la migrazione di ritorno è un fenomeno…

Donne nell’agricoltura di mangrovie in Guinea-Bissau – L’esperienza di “Ianda Arrus”
Chiunque abbia la possibilità di inoltrarsi per i villaggi risicoli…

Sostegno alle start up e stage formativi con il progetto MIGRA: opportunità lavorative per giovani, donne e migranti di ritorno
Antonio Sambu è un ragazzo disabile di Sao Domingos, una cittadina…
