
Quartier Circolare – Giovani protagonisti del cambiamento – cerchiamo 30 futuri eco-attivisti
Giovani tra 20 e i 30 anni, motivati, sensibili ai temi…

“Lontano dagli occhi”: il dramma dei profughi ai confini orientali dell’Europa
Foto da Cuneo Dice
Dal comunicato stampa di Minerali Clandestini
18…

Progetto Sgasà – un modello socioeconomico alternativo e sostenibile nel territorio della provincia di Cuneo
Nei primi mesi del 2021 è iniziato il progetto Sgasà, di cui…

Eventi di Natale nel cuneese
A dicembre saremo presenti sul territorio cuneese con alcuni…

Le sfide della sicurezza alimentare e dell’agro-ecologia rispetto alle insidie della crisi climatica. Aspetti Locali, Ripercussioni Globali
I lavori del G20 e della COP26 si sono recentemente conclusi…

Nutrire l’inclusione e far crescere la comunità attraverso la lotta allo spreco alimentare
"Nutrire l’inclusione - far crescere la Comunità" è un'iniziativa,…

Il latte di cammella unisce Kenya ed Emilia Romagna – aggiornamenti dal progetto
La Regione Emilia Romagna sostiene finanziariamente da due anni…

La cena solidale natalizia di LVIA direttamente a casa vostra – II edizione
LVIA ha deciso di rilanciare la cena solidale in formato delivery…

Organizzata la formazione per la realizzazione di una mappatura comunitaria partecipata a Nacala
Nell’ambito del progetto “Partecipa allo sviluppo” realizzato…