Pubblicati da giulia

Giovani attivi: Moncalieri e Ratoma promuovono l’educazione e la cittadinanza attiva tra i giovani

Da diversi anni, il comune di Ratoma, situato nella capitale Conakry, e il comune di Moncalieri, in provincia di Torino, hanno instaurato una solida collaborazione. Insieme ad altri partner locali e italiani, tra i quali LVIA, questa partnership ha creato un ponte culturale che si dedica con impegno a promuovere la partecipazione giovanile e a […]

In ricordo di Terry Dutto, uno dei primi volontari di LVIA

Con grande tristezza, LVIA partecipa sentitamente al dolore della famiglia di Terry Dutto, 79 anni, scomparso il primo agosto a Roma. Uno dei primi volontari LVIA la cui vita e lavoro hanno avuto un impatto profondo e duraturo su molte comunità in Italia e in Africa. Terry era parte del piccolo gruppo di giovani che […]

Verdi, sociali e circolari: Le imprese di PROVIVES in Senegal

Di Giulia D’Ottavio Le prossime righe ci accompagneranno all’interno di un progetto ambizioso, che ha già compiuto il suo primo anno di vita e che vede 200 imprese e 40 start-up senegalesi come protagoniste. PRO-VIVES, ovvero “PROgramma di Valorizzazione dell’Impresa VErde e Sociale per l’innovazione, la crescita e il lavoro”, si sviluppa nelle regioni di […]

Impronte Leggere sulla via della sostenibilità: educare alla transizione con il calcolo dell’impronta di carbonio

“Azioni Concrete Impronte Leggere” educare alla transizione” è un’iniziativa promossa Dal COMI di Roma con altre realtà del Terzo Settore e partner tecnici, che non solo vuole sensibilizzare sui temi della sostenibilità in risposta alla crisi climatica, ma vuole fornire anche risorse pratiche per fare la differenza. Una delle attività del progetto prevede lo sviluppo […]

Notiziario Maggio 2024

Notiziario LVIA Marzo 2024 Titoli di copertina: LVIA al Civil7 Rilanciamo Acqua è Vita   Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010   ARCHIVIO STORICO Cliccando su questo link http://bit.ly/NOTIZIARI_LVIA puoi trovare, suddivisi per cartelle, tutti i numeri del notiziario LVIA dal 1967 al 2003

Idee vincenti del bando “IN CIBO CIVITAS” per la promozione dei sistemi alimentair sostenibili

Sono 7 i progetti innovativi ideati da giovani che sono stati selezionati come vincitori del bando re-granting di “In Cibo Civitas”, iniziativa promossa da LVIA in quattro regioni italiane e sostenuta dall’AICS. Il bando ha premiato idee che spaziano dalla valorizzazione del territorio alla riduzione delle eccedenze alimentari, passando per la sensibilizzazione sul tema dell’alimentazione […]

Piovono Mirtilli: a Cuneo giornate di raccolta per il Mali

Sabato 13 e 27 luglio l’Associazione LVIA e l’Azienda agricola Tetto Nuovo promuovono delle giornate di solidarietà in favore della sicurezza idrica in Mali. Sarà possibile sostenere la causa raccogliendo mirtilli biologici a Madonna dell’Olmo (CN), presso l’azienda stessa che mette a disposizione il campo di mirtilli. Le persone si possono recare in via della […]

Sviluppo urbano sull’isola di Pemba in Tanzania

L’isola di Pemba, situata nell’arcipelago di Zanzibar in Tanzania, è conosciuta per la sua ricca vegetazione e per gli splendidi paesaggi naturali. Tuttavia, l’isola affronta significative sfide ambientali e climatiche, come l’erosione costiera e la vulnerabilità agli effetti del cambiamento climatico, che minacciano le sue risorse naturali e il benessere della comunità locale. L’implementazione di […]