Pubblicati da giulia

Innovazioni agricole in Guinea-Bissau per aumentare la produzione del riso di mangrovie

Il progetto Ianda Guiné! Arrus in Guinea Bissau ha accumulato, nel corso degli ultimi anni, un’ampia esperienza e conoscenze sulla produzione di riso di mangrovie. Dal 2019, LVIA è responsabile dell’azione che, attraverso la dinamizzazione del settore del riso di mangrovia, ha l’obiettivo di aumentare in modo sostenibile la produzione del riso. L’azione si inserisce […]

Lungo le vie dell’acqua – Ambiente, Cultura, Qualità dell’Abitare per Educare alla Cittadinanza Globale

Da molti anni, le organizzazioni non governative sono impegnate in programmi educativi. Inizialmente questi miravano a spiegare le ragioni della solidarietà internazionale, raccontando le disuguaglianze e gli interventi che la cooperazione allo sviluppo realizzava nel Sud del mondo. Si parlava per questo di Educazione allo Sviluppo. Proprio quel lavoro culturale ha contribuito alla maturazione di […]

“(Non) si gioca con il cibo” – Un gioco educativo sulla filiera del cibo

“(Non) si gioca con il cibo” è un gioco educativo che unisce elementi di educazione formale e non-formale con l’obiettivo di informare e sensibilizzare sul complesso, ma affascinante sistema del cibo (sostenibile e non). Il gioco è uno strumento educativo che è stato ideato nell’ambito del progetto In Cibo Civitas finanziato dall’Agenzia Italiana della Cooperazione […]

Partecipa alla World Disco Soup Day 2024

In occasione del World Disco Soup Day 2024, sabato 27 aprile, la rete di Slow Food in Italia organizza quattro Disco Soup nelle quattro regioni coinvolte dal progetto In Cibo Civitas: Piemonte, Toscana, Emilia-Romagna e Sicilia. Quattro serate all’insegna del recupero e della circolarità, in cui saranno presentati anche i risultati della mappatura Circular City […]

Webinar gratuito per rispondere al bando IN CIBO CIVITAS

C’è ancora tempo per partecipare al bando del progetto “In Cibo Civitas: Empowerment, Azioni, Territorio per una cittadinanza che nutre il futuro” che mira a premiare e sostenere idee progettuali innovative e concrete per promuovere l’economia circolare del cibo e i sistemi alimentari sostenibili. Il 24 aprile alle 17.30 si terrà un webinar gratuito per […]

In ricordo di Andrew Botta

Di Alessandro Bobba La mattina del 17 aprile ci ha lasciati il cuneese Andrew Botta all’età di 96 anni, dopo aver passato le ultime due settimane all’Aga Khan Hospital di Nairobi (Kenya) per complicanze respiratorie.  Andrew, il cui nome di battesimo era Maggiorino (solamente la moglie Margareth lo chiamava affettuosamente “Maggio”), è stato per LVIA […]

La squadra del CUS Torino Rugby per Odiare non è uno sport

Il 6 aprile, in occasione della Giornata Internazionale dello Sport per lo sviluppo e la pace, campioni sportivi, società dilettantistiche, scuole e gruppi giovanili si mobilitano al fianco della campagna ODIARE NON Ѐ UNO SPORT promossa dagli enti di promozione sportiva CSI e Libertas, 9 ong italiane e 2 atenei. Non è più accettabile che […]

Storie di cambiamento dal Mozambico

La provincia di Cabo Delgado, in Mozambico, si trova ad affrontare due gravi crisi, con conseguenze sempre più estreme. Da un lato, gli attacchi terroristici di gruppi fondamentalisti costringono migliaia di famiglie a fuggire dai propri villaggi in cerca di sicurezza. Dall’altro, fenomeni climatici estremi, come le alluvioni, mettono a rischio il sostentamento delle comunità. […]