fbpx

LVIA – Servizio di pace

Da oltre 50 anni al servizio della pace

LVIA – Associazione Internazionale Volontari Laici – è un’organizzazione di solidarietà e cooperazione internazionale impegnata nel superamento della povertà e nella promozione di uno sviluppo equo e sostenibile. Fondata a Cuneo da Aldo Benevelli, sacerdote e partigiano, si ispira ai valori di giustizia e pace.

LVIA opera in 10 Paesi africani (Senegal, Burkina Faso, Mali, Guinea Bissau, Guinea Conakry, Etiopia, Kenya, Tanzania, Burundi, Mozambico) collaborando con partner locali e internazionali per garantire accesso a acqua, cibo e salute, migliorare l’agricoltura e l’ambiente, sostenere la piccola imprenditoria e favorire l’inclusione sociale. Interviene durante le crisi umanitarie per salvaguardare la dignità delle persone e rafforzare la resilienza delle comunità.

In Italia, LVIA promuove l’educazione alla cittadinanza attiva, l’intercultura e il volontariato, realizzando percorsi formativi, scambi giovanili e campagne per i diritti umani. L’associazione è supportata da migliaia di cittadini, enti pubblici e privati, e collabora con reti di ONG come FOCSIV, LINK 2007 e il Consorzio ONG Piemontesi.

Come operiamo

LVIA si propone di rappresentare una cittadinanza responsabile e solidale, impegnandosi a promuovere il dialogo tra i popoli e a costruire un mondo più giusto.
Lavora per costruire una società aperta e interculturale, per difendere la dignità, le libertà fondamentali e l’accesso a risorse, servizi e un ambiente sano, garantendo a ogni individuo e comunità la possibilità di partecipare al proprio sviluppo, nel rispetto delle culture e dei diritti di tutti.

L’associazione agisce in piena trasparenza, condividendo con finanziatori, partner e beneficiari tutte le fasi dell’intervento, dalla concezione alla valutazione, e diffondendo i nostri rapporti annuali e i nostri bilanci.

Ambiti di intervento:

Bilancio economico e sociale

Nel bilancio economico sono presenti l’insieme dei documenti contabili che redigiamo periodicamente allo scopo di perseguire la più completa trasparenza ed accertare in modo chiaro, veritiero e corretto la nostra situazione patrimoniale e finanziaria.

Il Bilancio Sociale racconta i risultati di un intero anno di attività.

Insieme al bilancio economico certificato, costituisce un elemento di trasparenza dell’associazione secondo le linee della Carta dell’Accountability proposta da LINK 2007 a cui LVIA aderisce.

Vai alla pagina del sito per consultare il bilancio sociale e per l’archivio degli anni passati. Disponibili anche le versioni in inglese, francese e portoghese.

Organigramma

Contatti

LVIA • Sede centrale
Via Mons. D. Peano, 8b
12100 Cuneo
tel. 0171.696975
lvia@lvia.it

LVIA • Settore Italia
Via Borgosesia, 30
10145 Torino
tel. 011.7412507 – fax 011.745261
italia@lvia.it

Sedi in Italia

Forlì
Via Delle Torri 7/9 • 47121 Forlì
Tel/Fax: 0543-33938 • emiliaromagna@lvia.it

Palermo
via A. Poliziano, 40 • 90145 Palermo
tel. 328.927.34.81 • sicilia@lvia.it
Referente: Vito Restivo

Piossasco (TO)
 Via Mario Davide, 23/6 • 10045 Piossasco (TO)
Referenti:
Rosina Borgi – tel. 338.9167125
Daniele Luconi – tel. 328.2140544
Sangano (TO)
Via Rocciavrè, 24 • 10090 Bruino (TO)
tel. 338.5297333 • lviasangano@gmail.com
Referente: Andrea Ferrara
Marradi (FI)
Via A. Francini, 48 • 50034 Marradi (Fi)
tel 331.7199794 • toscana@lvia.it
Referente: Alessandro Bellini
Sedi in Africa

Ouagadougou
Rue Luili Pendé n° 256 – 01 BP 783 Ouagadougou 01
tel. +226.25363804 • burkinafaso@lvia.it
Altre sedi: Koudougou, Gorom-Gorom, Djibo

Bujumbura
Avenue Muyinga n° 17 • Rohero 1 • B.P. 198 • Bujumbura
tel. + 257.62697808,  + 257.22242124

coordinationburundi@lvia.it

Addis Abeba
P.O. Box 102346 • Sub City Yeka
Woreda 08 • Kebele 13/14 House number 0905 • Addis Abeba
tel. +251 (0)116622183 • etiopia@lvia.it
Altre sedi:
Telalak
P.O. Box 120 • Telalak – Afar Region • Namalifen, kebele Aware & Nemelifen, Telalak Woreda • Semera • Logia/Semera Town Administration
Assela 
Oromia Region, Arsi Zone, Assela, Kebele 6, n. 225

Bissau
Avenida Pansau na Isna, Casa Nº 1423 – Bairro Santa Luzia C.P. 585 Bissau
tel. +245 955949714, lviagb@gmail.com – admgb.lvia@gmail.com
Altre sedi:
Bissau – Avenida F. Mendes x Avenida D. Ramos
Bissorã – Bairro di St. Luzia

Conakry
Immeuble Résidence Micheline – 6ème étage – apt 365
Commune de Dixinn – Quartier de Cameroun – Corniche Nord
tel. +224 624774725 – guineaconakry@lvia.it

Meru
P.O. Box 1684 – 60200 Meru
tel. +254 (0)757129872 • kenya@lvia.it
Altre sedi:
Isiolo
Diocese of Isiolo • tel. +254 (0)741.776.910

Gao
Quartier Château • tel. +223 218.204.96 • gao@lvia.it
Altre sedi:
Bamako
Quartier ACI SOTUBA • Bamako • BP E 3442 • mali@lvia.it

Maputo
c/o Caritas Moçambique • Rua da Resistencia 1175 • Maputo
tel. +258.21419933 / tel. +258 879391993 • rp.mozambico@lvia.it

Thiès
R.te de Khombole • B.P. 262 A • Thiès
tel. e fax +221.339521928 • senegal@lvia.it

Kongwa
P.O.Box 160Kongwa • Dodoma Region
tel. +255 621 023 629 –  cr.tanzania@lvia.it

Altri riferimenti in Italia

Asti
Stefano e Claudia Pozzetti – Vicolo Monticone, 3 – 14100 Asti – tel. 0141.355789 – pozz63@alice.it

Biella
Andrea Trivero – c/o PaceFuturo Onlus – Via Gian Battista Maggia, 2 – 13843 Pettinengo (BI) – tel. 338 9249168 – biella@lvia.it

Cesena
Luciano Cantoni – Via Assano, 56 – 47521 Cesena – tel. 0547.301824 – luciano.cantoni.cesena@gmail.com

Foligno
Giovanni e M. Concetta Serafini – Via I. Nievo, 34° – 06034 Sant’Eraclio (PG) – tel. 0742.391161 – concetta.giovanni@gmail.com

Lodi
Barbara Aiolfi – Cascina Fanzago – 26900 Lodi – tel. 0371.410274 – lombardia@lvia.it

Roma
Massimo Pallottino – Via Vasanello, 15 – 00189 Roma – tel. 06.30310932 – roma@lvia.it

Saluzzo
Bartolomeo Sola – Via Villafalletto, 19 bis – 12037 Saluzzo (CN) – tel. 0175.43511 – Cell. 349.5366374 – meo.sola@gmail.com

swergroup