Pubblicazione “Nord Sud. Costruire insieme è possibile. Nuove opportunità di cittadinanza globale: il partenariato tra comunità”
Negli ultimi anni stanno aumentando gli spazi d’azione per singoli e collettività che vogliano essere attori consapevoli dei processi della globalizzazione e in tal senso la cooperazione internazionale sta consolidando un percorso diverso, che si affianca alla cooperazione tradizionale.
Si tratta di una nuova modalità di cooperazione allo sviluppo focalizzata sugli attori del territorio, definita Cooperazione decentrata ma che preferiamo chiamare Cooperazione tra comunità: Nord e Sud del mondo dialogano per “cooperare” e “costruire insieme” imboccando la strada del co-sviluppo.
Ma quali sono gli elementi di una buona cooperazione decentrata?