
Giornata Mondiale dell’acqua: una risorsa dal sottosuolo
Attualmente 2.2 miliardi di persone nel Mondo vivono senza accesso…

Progetto M.I.G.R.A.: Attività di supporto psico-sociale per i migranti di ritorno – intervista al Dottor Davide Giannica
In Africa occidentale, la migrazione di ritorno è un fenomeno…

Il colpo di stato in Burkina Faso non ferma la cooperazione internazionale
Dopo il colpo di stato del 24 gennaio 2022, il Burkina Faso è…

L’impegno LVIA per l’accesso all’energia rinnovabile e la lotta al cambiamento climatico in Burundi
L’energia è essenziale per lo sviluppo sociale ed economico,…

Donne nell’agricoltura di mangrovie in Guinea-Bissau – L’esperienza di “Ianda Arrus”
Chiunque abbia la possibilità di inoltrarsi per i villaggi risicoli…

“Lontano dagli occhi”: il dramma dei profughi ai confini orientali dell’Europa
Foto da Cuneo Dice
Dal comunicato stampa di Minerali Clandestini
18…

Le sfide della sicurezza alimentare e dell’agro-ecologia rispetto alle insidie della crisi climatica. Aspetti Locali, Ripercussioni Globali
I lavori del G20 e della COP26 si sono recentemente conclusi…

Il latte di cammella unisce Kenya ed Emilia Romagna – aggiornamenti dal progetto
La Regione Emilia Romagna sostiene finanziariamente da due anni…

Organizzata la formazione per la realizzazione di una mappatura comunitaria partecipata a Nacala
Nell’ambito del progetto “Partecipa allo sviluppo” realizzato…