Pubblicati da sow

Crocevia di migrazioni: Io migrerò? tu migrerai? egli migrerà? noi migrammo, voi migraste, essi migrarono

Nell’ambito del progetto “Diari di viaggio: condividere a scuola esperienze di migrazione”, il 10 giugno scorso è stata inaugurata presso la scuola Media Unificata di Cuneo la mostra LVIA “Crocevia di migrazioni”. La mostra, realizzata in 8 pannelli, affronta il tema delle migrazioni dall’antichità ai giorni nostri, a cominciare dai primi essere umani, passando dalle […]

Ambiente, Piemonte e Sahel Esperienze di cooperazione tra comunità piemontesi e africane: legami preziosi per la gestione dei rifiuti

La pubblicazione illustra l’impegno degli enti locali e della società civile piemontese nel quadro della cooperazione decentrata promossa dalla Regione Piemonte in Africa Subsahariana nel campo della tutela dell’ambiente ed in particolare della gestione dei rifiuti urbani. Dal 1997 la Regione Piemonte è impegnata in Africa Subsahariana con un programma di sicurezza alimentare e lotta […]

Catadores de lixo de Maputo. Quem sao e como trabalham?

Nell’ambito del progetto “Promozione della protezione sociale e del lavoro informale della popolazione di strada a Maputo” promosso da LVIA e co-finanziato dall’Unione Europea e dalla Fondazione San Zeno è stata realizzata la pubblicazione “Catadores de lixo de Maputo. Quem são e como trabalham?” con l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione su come un disagio sociale […]

A lezione di plastica con Salimata

Un fumetto che ci illustra, attraverso il racconto di una bambina burkinabé, Salimata, i problemi legati all’inquinamento dei rifiuti plastici in Burkina Faso e che ci propone delle corrette abitudini di consumo. Questa pubblicazione integra la collana “CooperaMondo” prodotta dal Consorzio delle  Ong Piemontesi (COP – www.ongpiemonte.it) per favorire il radicamento nella comunità piemontese di una cultura […]