Pubblicati da giulia

ACT: Dal gioco all’azione – Incoraggiare la sostenibilità attraverso l’educazione non formale e la gamification

A gennaio 2024 il progetto “ACT, From play to action: sustainability for youth” (gennaio 2023 – gennaio 2025) ha compiuto 1 anno dal suo avvio. Il progetto, finanziato dal programma Erasmus Plus e di cui LVIA è partner, mira a sensibilizzare i giovani e a incoraggiarli a compiere passi verso la cittadinanza attiva, e allo […]

Fai crescere la solidarietà 2024: in piazza per il diritto all’acqua

Ad aprile, i volontari LVIA scenderanno nelle piazze del Piemonte con i banchetti di piantine aromatiche solidali di “Fai crescere la solidarietà”. I volontari e volontarie LVIA vi aspettano ai banchetti a Cuneo, Torino e in numerose località delle rispettive province, dove sarà possibile donare per contribuire alla riabilitazione del pozzo di Dawa Kechen, in […]

Riabilitazione dei punti d’acqua nella zona dell’East Bale, Etiopia

Le aree orientali e meridionali dell’Etiopia continuano a soffrire gli effetti di una siccità senza precedenti, frutto della penuria delle piogge registrata per 4 stagioni consecutive, che ha compromesso i mezzi di sussistenza delle comunità agro-pastorali. Si stima che circa 12 milioni di persone soffrono d’insicurezza alimentare e 8.6 milioni abbiano bisogno di assistenza per […]

Affrontare l’emergenza idrica nella Contea di Isiolo, Kenya

In Kenya, la Contea di Isiolo, classificata tra le zone più aride del Paese, dipende interamente dalle risorse naturali per le proprie attività di sussistenza e generazione di reddito. 4 lunghi anni di siccità perenne hanno causato danni significativi alle già precarie infrastrutture locali, con conseguenze devastanti per le comunità di pastori e il loro […]

Acqua è Vita. Un impegno di oltre vent’anni per portare acqua in Africa

La Giornata mondiale dell’Acqua è l’appuntamento annuale del 22 marzo lanciato dalle Nazioni Unite in occasione della Conferenza Internazionale di Rio nel 1992, il cosiddetto Summit della Terra. Il World Water Day è ogni anno dedicato ad un tema collegato all’acqua, per sensibilizzare intorno all’impegno di garantire accesso ad acqua potabile e servizi igienici a […]

Valorizzazione delle impresa verdi in Senegal

In Senegal esistono numerosi progetti imprenditoriali, artistici e creativi che si occupano della raccolta, della differenziazione, della valorizzazione e della trasformazione dei rifiuti. Queste iniziative rappresentano una reale opportunità per contribuire alla costruzione di un futuro più sostenibile per il Paese. In questo quadro, si realizza il progetto PRO-VIVES, che si sviluppa in quattro regioni […]

Green Diversity – strumenti per la giustizia climatica

Affinché il movimento globale per la giustizia climatica si apra e cresca, coinvolgendo anche coloro che in prima persona sono costretti a rivedere la propria vita per le conseguenze di tali cambiamenti, abbiamo bisogno di rinnovarne le narrazioni. In questa cornice è nato il progetto Green Diversity – Inspiring Youth for Climate Action + Justice, […]