Pubblicati da giulia

Notiziario Dicembre 2024

Notiziario LVIA Dicembre 2024 Titoli di copertina: Unisciti a LVIA: Attivati e partecipa Sistemi alimentari sostenibili: una sfida globale   Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010   ARCHIVIO STORICO Cliccando su questo link http://bit.ly/NOTIZIARI_LVIA puoi trovare, suddivisi per cartelle, tutti i numeri del notiziario LVIA dal 1967 al 2003  

Sportivi Circolari: pedalando verso l’inclusione

Dopo il centro estivo che si è svolto nei mesi di giugno e luglio 2024, il progetto Sportivi Circolari, finanziato da Compagnia di Sanpaolo nell’ambito del bando “Sportivi per Natura” e promosso da Balon Mundial, in collaborazione con LVIA, Offgrid, Circolo Arci Da Giau e Progetto Tenda, prosegue il suo percorso con il primo modulo […]

Proposte formative gratuite per classi e docenti

LVIA propone una serie di laboratori e opportunità di formazione gratuiti per classi e insegnanti sui temi dell’economia circolare, della giustizia climatica e dei sistemi alimentari sostenibili. In Cibo Civitas: l’Educazione alla Cittadinanza Globale per una comunità di pratica e di apprendimento che si nutre di cibo sostenibile Dal 26 novembre al 15 gennaio Corso […]

Azione TerrAE: un’occasione per crescere in rete

di Italo Rizzi Azione TerrAE, coalizione per la transizione agroecologica, di cui LVIA è membro fondatore, è nata per rispondere in modo coordinato e urgente alla grave crisi economica, sociale e ambientale che affligge l’Africa occidentale. Essa si rivolge a diverse agenzie di cooperazione internazionale e attori locali, invitando a mobilitare risorse per implementare risposte […]

Stand Up 4 Young Rights: giovani protagonisti del cambiamento sociale

In un contesto sociale in cui molti giovani si sentono esclusi dal dibattito pubblico e ignorati dal mondo adulto, il progetto Stand Up 4 Young Rights vuole offrire nuove opportunità per esercitare il diritto alla partecipazione, promuovendo un dialogo intergenerazionale costruttivo. Attraverso momenti di approfondimento, ascolto e co-progettazione, i partecipanti potranno proporre soluzioni concrete per […]

Teatro e azione per una città più pulita e vivibile a Conakry

Come molte altre grandi e medie città africane, Conakry sta affrontando un processo di urbanizzazione rapido. Questo fenomeno comporta una crescita significativa nella produzione di rifiuti che, in assenza di servizi adeguati per la loro raccolta e trattamento, finisce per disperdersi nell’ambiente. Ciò aggrava ulteriormente le condizioni di insalubrità e intensifica l’inquinamento urbano, creando sfide […]

ACT – Guida per insegnanti ed educatori verso un’azione di sostenibilità

Questa guida è rivolta a chi lavora con i giovani e desidera sensibilizzarli sui temi della sostenibilità e del consumo responsabile, oltre a collaborare con loro nello sviluppo di progetti. Che si tratti di iniziative individuali, attività con gruppi scolastici o giovanili, oppure di progetti più ampi dedicati alla comunità, l’obiettivo è fornire strumenti pratici […]

Sistemi Alimentari Sostenibili in Tanzania: un modello di innovazione

Il progetto Sistemi Alimentari Sostenibili in Tanzania, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e Sviluppo, sta registrando un impatto positivo e crescente nelle comunità rurali del paese. Le attività principali mirano a promuovere la sicurezza alimentare e a favorire pratiche agricole sostenibili, coinvolgendo attivamente agricoltori, famiglie e comunità locali. Formazione e Condivisione delle Conoscenze Uno […]

Coltivare futuri sostenibili: esperienze del progetto In Cibo Civitas a Terra Madre

Il cibo, oltre a essere nutrimento, è occasione di incontro e confronto, ed è al centro di questioni cruciali come giustizia sociale, diritti, cambiamento climatico e tutela dell’ambiente. Con il progetto In Cibo Civitas, empowerment, azioni, territorio per una cittadinanza che nutre il futuro, nei 2 anni passati abbiamo esplorato queste interconnessioni su più livelli […]