Pubblicati da giulia

Nuovi spazi di incontro per promuovere iniziative di aiuto reciproco: i Presidi di Comunità

I 3 presidi di comunità, aperti presso le biblioteche civiche nei territori di Rivalta di Torino, Orbassano e Piossasco, in provincia di Torino, nascono con l’obiettivo di offrire un punto di incontro per la comunità, favorendo la condivisione di esperienze, l’accesso a servizi e la creazione di relazioni. Questi spazi sono stati strutturati all’interno del […]

Un nuovo pozzo a Douentza: acqua e speranza per la comunità

Dal 2012, il Mali è stato travolto da una profonda crisi sociopolitica, caratterizzata da conflitti e violenze perpetrate da formazioni terroristiche fondamentaliste, specialmente nella zona saheliana. La popolazione si trova costretta a lasciare il proprio villaggio in cerca di sicurezza e trovare riparo nelle regioni vicine. Nel paese ci sono più di 422.000 sfollati interni, […]

Chikunde, villaggio di montagna nel cuore della Tanzania

Di Beatrice Rossi – Servizio Europeo Volontario in Tanzania  Nell’ambito del programma European Voluntary Service, sto collaborando al progetto “Boresha Mazingira Tumia Jiko Banifu” – “Proteggi l’ambiente, usa un fornello ecologico”, implementato da LVIA in partnership con OffGridsun e finanziato nell’ambito del programma Green Tanzania Cookstove di Eni. Grazie a questa iniziativa, vengono distribuiti fornelli […]

L’economia circolare di PROVIVES – Un viaggio tra le imprese sociali senegalesi

Il cortometraggio di Giulia Rosco ci accompagna alla scoperta del lavoro, i sogni e le ambizioni di alcuni dei protagonisti di PROVIVES, progetto a sostegno delle imprese green in Senegal. L’economia circolare è uno dei pilastri che muove l’agire ed il pensare di queste persone impegnate per una produzione a basso impatto ambientale ed ampio […]

Mozambico Post-Elezioni: Impatti Politici e Difficoltà per le Comunità Vulnerabili

di Valentina Morini – Rappresentante Paese LVIA in Mozambico Le elezioni presidenziali del 9 ottobre 2024 in Mozambico hanno scatenato tensioni politiche significative, che continuano a minare la stabilità sociale ed economica del paese. Sebbene le elezioni abbiano visto una partecipazione democratica attiva e la presenza di numerosi attori politici, le contestazioni sui risultati elettorali […]

Scoprire la forza della comunità: il mio viaggio in Tanzania con LVIA

Mi chiamo Delia e da tre mesi sono volontaria a Kongwa, in Tanzania, con l’organizzazione LVIA attraverso il programma European Solidarity Corps. Tra le diverse esperienze vissute, una che ricordo in modo particolare è la mia prima settimana sul campo, nel distretto di Kongwa, nella zona di Chankoroma: è stato un momento che mi ha […]

Forza Bimbi! Sostegno alla didattica attraverso il gioco

Nei quartieri Lingotto e Borgo Filadelfia di Torino c’è un Villaggio che Cresce: uno spazio dedicato a offrire opportunità di socializzazione e supporto all’apprendimento con particolare attenzione al sostegno nello studio per bambini e ragazzi dai 7 ai 14 anni. Alcuni di loro incontrano difficoltà nello studio a causa di barriere linguistiche, e per altri […]

Il ciclone Chido in Mozambico devasta la Regione di Cabo Delgado e Nampula con rilevanti danni nei Distretti di Nacala e Meconta: LVIA in prima linea per l’emergenza

Il 15 dicembre il ciclone Chido ha travolto il Mozambico con venti di 260 km/h e 250 mm di pioggia nelle prime 24 ore, causando devastazioni nei distretti di Nacala e Meconta, dove LVIA è attivamente presente con uffici e personale dedicato. Queste aree, già vulnerabili a causa delle sfide climatiche e socio-economiche, sono state […]