Pubblicati da giulia

La dimensione genere nel contesto dell’impresa sociale: osservazione da un’esperienza di confronto

di Luca Baldassarri Le componenti trasversali sono diventate ormai un elemento essenziale nell’implementazione delle iniziative di cooperazione allo sviluppo: tra queste, è fondamentale l’integrazione della dimensione di genere. Il progetto “PROgramma di Valorizzazione dell’Impresa VErde e Sociale per l’innovazione, la crescita e il lavoro” (PROVIVES) finanziato da AICS, si propone di realizzare un’analisi di genere […]

La terra è la mia casa: un’estate condivisa

Nelle prime settimane di estate, il Circolo Arci Da Giau ha ospitato oltre 30 ragazzi e ragazze, di elementari e medie, per il centro estivo organizzato e condotto da LVIA e Balon Mundial nell’ambito del progetto Mirafiori è il mio quartiere, la terra è la mia casa. Le giornate hanno coinvolto i/le partecipanti in attività di […]

La cooperazione è una strada che unisce – il racconto di un cooperante in Tanzania

Mi chiamo Andrea Bosio, ho 41 anni e sono il Project Manager del progetto KIJANI PEMBA, di cui LVIA è capofila e responsabile dell’attuazione, dal 2 aprile 2025 vivo sull’isola di Pemba insieme a mia moglie Federica. Pemba è una delle isole principali dell’arcipelago di Zanzibar, in Tanzania. Meno conosciuta rispetto alla vicina Unguja, è […]

Cuneo, una rete contro spreco alimentare e povertà. Associazioni e Caritas uniscono le forze per sostenibilità, inclusione e solidarietà

La provincia di Cuneo si conferma un territorio attento alla lotta allo spreco alimentare e alla povertà, dimostrando come l’impegno congiunto di associazioni, enti locali e cittadini possa generare un impatto significativo sulla sostenibilità ambientale e l’inclusione sociale. Una rete che cresce Il territorio cuneese, pur caratterizzato da un settore agroalimentare dinamico, registra un aumento […]

Torna l’iniziativa LVIA in favore del Kenya “Piovono Mirtilli” con il sostegno della Fondazione Mediolanum

Dopo il successo dello scorso anno l’Associazione LVIA ripropone le giornate della raccolta dei mirtilli solidali, dedicate quest’anno allo sviluppo agricolo in Kenya. Sabato 12 e 26 luglio ci si potrà recare presso il campo dell’azienda agricola Tetto Nuovo, situato a Madonna dell’Olmo (CN) in Via della Battaglia 113, dalle ore 8,30 alle ore 18,30, […]

Escape room: tra gioco, formazione e cittadinanza attiva

Nelle prossime settimane, a Cuneo e Bardonecchia (TO), sarà possibile partecipare alle escape room a tema sostenibilità ideate da LVIA come strumenti di edutainment: un approccio educativo che combina educazione e intrattenimento per rendere l’apprendimento più coinvolgente, attivo e accessibile a tutte e tutti. Queste attività sono pensate per essere adattabili a contesti diversi: scuole, […]

Crescere insieme: scuola, quartiere e comunità in festa

La fine dell’anno scolastico è spesso il momento ideale per fare il punto sul cammino percorso insieme. Nei quartieri torinesi di Lingotto e Mirafiori, LVIA ha organizzato insieme a bambini, famiglie, insegnanti e operatori educativi tre eventi di comunità, in cui il gioco, la musica e la condivisione sono diventati strumenti per valorizzare i percorsi […]

Accesso all’istruzione femminile in Tanzania: l’esperienza dell’Ostello Nyerere continua

Nel cuore della Tanzania, nella regione centrale di Dodoma, la Diocesi di Kongwa e LVIA collaborano da oltre vent’anni per migliorare l’accesso all’istruzione secondaria femminile nelle aree rurali. Da questa sinergia è nato l’Ostello Nyerere che vuole offrire un alloggio sicuro e stabile alle studentesse provenienti dai villaggi più isolati del distretto. L’iniziativa nacque nel […]

Il futuro del riso di mangrovia passa dalla Guinea Bissau

A fine maggio, una delegazione di LVIA, guidata dal presidente Alberto Valmaggia, si è recata a Bissau per partecipare alla conferenza internazionale sulla risicoltura di mangrovia – evento conclusivo del progetto Ianda Guiné! Arrus, coordinato da LVIA e finanziato dall’Unione Europea. Per sei anni il progetto ha lavorato per rafforzare la filiera agroalimentare legata al […]