Viaggi aperti a tutti (Non previsti per il 2022)
Per info e prenotazioni:
Roberta Ghigo – tel 0171696975 – segreteria@lvia.it
PROSSIMI VIAGGI
Periodo: inizio AGOSTO 2022 (indicativamente dal 4 al 16)
Numero di partecipanti: 5 (massimo)
Costo indicativo (da confermare in base al numero dei partecipanti): euro 1.400 onnicomprensivo (di cui euro 900 da corrispondere all’atto dell’iscrizione)
Descrizione della proposta:
Quello dell’estate 2022 è un viaggio aperto a giovani che abbiano voglia di conoscere il Senegal e in particolare le realtà di Thiès e Mbao, i progetti di cooperazione che LVIA porta avanti a sostegno di fasce di popolazione a rischio emarginazione e i progetti di sostegno e coinvolgimento di giovani eco-attivisti per il clima.
Il viaggio si propone in particolare di creare incontri e occasioni di scambio con giovani imprenditori in ambito agricolo dell’associazione YEESAL AGRIHUB con cui LVIA collabora, con giovani migranti di ritorno dall’Italia che LVIA accompagna nei percorsi di avvio di imprese sul territorio ad impatto sociale e con i giovani dell’Associazione Diwaneng Managment che da anni organizza il Mbao Fess (che avrà luogo durante lo scambio). Si tratta un festival che combina l’aspetto musicale a quello culturale sui temi della giustizia climatica e che propone ai giovani del territorio attività di eco-cittadinanza attiva nella città di Mbao. L’impegno pluriennale dell’Associazione LVIA in ambito ambientale permetterà inoltre la partecipazione dei giovani coinvolti ad iniziative promosse da e con altre associazioni locali relative alla tutela ambientale e alla ri-valorizzazioni spazi urbani.
SCADENZA ISCRIZIONI
Iscrizioni entro il 6 giugno 2022 per poter acquistare i biglietti in tempo utile e mantenere validi i costi sopra indicati. Ricordiamo che le tariffe aeree utilizzate permettono, dietro pagamento di una minima penale, il rimborso del biglietto in caso di mancata partenza e consentono il cambio data gratuito trovando posto nella stessa classe tariffaria.
TERMINI PER L’ISCRIZIONE
L’iscrizione può essere effettuata presso la segreteria LVIA (Roberta) in Via Mons. D. Peano 8/B a Cuneo, tel. 0171/696975, e-mail segreteria@lvia.it. All’atto dell’iscrizione è richiesto il versamento dell’acconto sopra indicato e la compilazione di un modulo informativo contenente i propri dati anagrafici, eventuali malattie/allergie/intolleranze di vario genere, eventuali trattamenti farmacologici in corso ecc.
VARIAZIONI
I periodi sopra indicati possono variare di uno-due giorni in base ai posti aerei disponibili al momento dell’acquisto dei biglietti. In caso di non raggiungimento del numero minimo di partecipanti, il viaggio sarà posticipato ad altra data e l’acconto versato potrà essere trattenuto oppure restituito a richiesta dell’interessato.
COSTI
I costi citati sono indicativi e potrebbero subire leggere variazioni in aumento in base ai tempi di acquisto dei biglietti aerei. I costi comprendono: biglietto aereo A/R comprensivo di tasse; assicurazione Europeassistance per morte, infortuni, responsabilità civile verso terzi, rimpatrio sanitario; spese di visto di ingresso; vitto (bevande escluse) e alloggio (in camere a due o tre letti, con ventilatore); trasporti locali autonomi (minibus e breve navigazione di attraversamento del fiume); spese varie (ingressi a siti turistici, guide ecc.); quota di solidarietà.
ETÁ MINIMA
L’età minima di partecipazione è di 18 anni compiuti (possono partecipare minorenni solamente se accompagnati da un genitore), non esiste età massima.
CARATTERISTICHE DESTINAZIONE
Date le caratteristiche della destinazione e dell’itinerario (alte temperature, lunghi trasferimenti su strade non asfaltate, pernottamento in villaggio dove non sono disponibili letti, bagni e confort, ecc.) ci si affida al senso di responsabilità dei partecipanti per la valutazione dell’adeguatezza delle proprie condizioni fisiche e capacità di adattamento in relazione al viaggio.
DOCUMENTI IMPORTANTI
I partecipanti devono essere muniti di passaporto valido per l’espatrio, in corso di validità, e certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
INCONTRI
Ulteriori eventuali raccomandazioni di carattere sanitario o di altro genere verranno fornite ai partecipanti nel corso degli incontri preparatori.