Descrizione del progetto
Il progetto rappresenta la quarta fase di un’iniziativa avviata nel 2012 e che ha permesso ad oggi di prendere in cura circa 27.000 bambini in tutta la regione del Centre-Ouest.
I bambini malnutriti gravemente avranno un ritardo nella crescita, lo sviluppo intellettuale rischia di essere compromesso, non potranno raggiungere buoni risultati a scuola, saranno adulti con forti difficoltà nella vita lavorativa, che si affaticheranno facilmente nella vita di tutti i giorni. Non saranno mai realmente autonomi e dovranno essere presi in carico dalle famiglie e dalla società. Si ammaleranno spesso, saranno deboli.
Obiettivi
Beneficiari
Informazioni progetto
STATO PROGETTO
Attivo
DOVE
SETTORE
BUDGET
PARTNER E FINANZIATORI
BENEFICIARI
Notizie correlate
Burkina Faso
Collabora con noi
Chi opera con LVIA deve avere solide motivazioni, professionalità elevata, competenze e conoscenze tecniche e grande capacità relazionale.
LVIA sceglie per le proprie attività in Italia e in Africa, persone capaci di gestire i progetti a diversi livelli e con diversi gradi di autonomia, coordinando, motivando, supervisionando, indirizzando e gestendo le complesse relazioni tra i differenti attori coinvolti nelle attività.
Ultime News
- Una delegazione di LVIA al Forum dell’Economia Sociale a Dakar
- Testimonianze dal progetto di lotta alla malnutrizione in Burkina Faso
- Entra nel vivo in Piemonte, Emilia-Romagna, Toscana e Sicilia In Cibo Civitas
- Coltivare accoglienza a Saluzzo: per una stagione di giustizia
- Circular City Selfie – Cerchiamo storie di changemaker che stanno curvando i nostri territori
Contatti
Via Mons. Peano, 8 b – 12100 Cuneo
Privacy Policy
Clica qui per leggere il nostro
Privacy Policy