Descrizione del progetto
Il progetto coinvolge 6 OSC dalla lunga esperienza nella conduzione di azioni di Educazione alla Cittadinanza Globale portate sul proprio territorio, con particolare attenzione alle scuole. La rete a monte del progetto ha rilevato che la questione ambientale è quella che intercetta maggiormente l’attenzione dei giovani. Ma ha anche evidenziato un profondo e diffuso disagio per il divario percepito tra la volontà dei giovani di agire su un tema che considerano cruciale per il loro futuro e le reali possibilità di agire, a causa della mancanza di strumenti (o dell’impossibilità di accedervi), che possano realmente dare slancio al processo di transizione.
È nata quindi l’idea di:
- formare e orientare i giovani verso l’esigenza di conoscere approfonditamente le complesse tematiche ambientali;
- fornire ai giovani strumenti degli operativi, concreti e scientificamente consolidati, in grado di orientare i comportamenti di coloro che vogliano prendere parte attivamente al processo di transizione.
Il ruolo dei partner tecnici Rete Clima e ImpactSkills è quello di fornire un supporto al progetto: le basi scientifiche delle conoscenze, gli strumenti innovativi per agganciare le persone su un tema tanto complesso. Come gli strumenti utili ad analizzare la vita quotidiana in tutti i suoi aspetti per l’impatto che essi hanno per poi elaborare strategie e scelte di transizione in chiave di sostenibilità (economica, sociale e ambientale).
Il progetto sviluppa percorsi educativi e di gamification rivolti sia agli studenti delle scuole medie che delle superiori, senza dimenticare insegnanti ed educatori nel percorso verso la sostenibilità di cui l’educazione di qualità è vettore imprescindibile.
Vengono sviluppati strumenti scientificamente affidabili per identificare aspetti e comportamenti su cui agire per ridurre l’impronta di carbonio di scuole, enti pubblici e del terzo settore e dei cittadini e cittadine, chiamati ad essere parte della soluzione. Grazie a una formazione specifica e con l’aiuto di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’orientamento (PCTO dei trienni delle scuole superiori), i giovani sono gli attori principali del processo di calcolo dell’impronta di carbonio delle scuole e delle istituzioni del loro territorio. A fine progetto si conteranno almeno 30 istituzioni che nei 6 territori di progetto avranno adottato moduli di rendicontazione ambientale. Gli strumenti di calcolo sviluppati vengono messi a disposizione di tutte quelle scuole e istituzioni che vorranno utilizzarli, grazie anche ad una pubblicazione finale predisposta proprio per la messa a disposizione, di chi vorrà applicarli, del metodo e del processo.
Ogni OSC collabora con i giovanissimi delle scuole secondarie e con le organizzazioni giovanili attive sui territori in campo ambientale per svolgere attività di animazione di comunità, informazione e sensibilizzazione sui temi dello sviluppo sostenibile, informando e coinvolgendo i cittadini. Per chiudere a fine 2024 con la consegna ufficiale dei percorsi di transizione sviluppati ai Comuni di riferimento.
La strada scelta è quella del lavoro collettivo perché le questioni ambientali, com’è oramai dimostrato, sono questioni complesse e globali che non saremo in grado di risolvere se non in una dimensione di partnership locale e globale, sul senso di comunità consapevole, attiva, capace di prendersi cura del presente e del futuro di tutte e tutti, contro l’ingiustizia climatica che oggi ha un impatto devastante sulle comunità più vulnerabili del pianeta, sugli ecosistemi da cui tutto dipende.
Obiettivi
Migliorare la conoscenza dei giovani dell’impatto antropico sull’ambiente e favorire il loro coinvolgimento, a partire dai contesti scolastici, in percorsi di transizione ecologica coordinati tra Scuole, Istituzioni Pubbliche, Terzo Settore e Società Civile.
Attività e risultati
Risultato 1: Creati e applicati strumenti digitali per il calcolo dell’impronta di carbonio, con la partecipazione attiva di 500 studenti delle scuole secondarie di secondo grado per sostenere Scuole, OSC e Istituzioni Pubbliche nell’elaborazione di strategie territoriali per attuare la transizione ecologica.
- Creazione di 2 tools di calcolo in grado di misurare l’impronta di carbonio delle scuole, delle sedi di enti pubblici e del Terzo Settore
- Calcolo dell’impronta di carbonio per le OSC e istituzioni pubbliche (scuole ed enti territoriali) di 6 territori anche attraverso il coinvolgimento degli studenti delle scuole secondarie superiori inseriti in PCTO-Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento
- Organizzazione di workshop regionali di design thinking per co-progettare i percorsi di transizione di OSC e istituzioni pubbliche (scuole ed enti territoriali) per la riduzione dell’impronta di carbonio di 6 territori
- Condivisione del percorso realizzato attraverso la produzione di una pubblicazione finale collettanea sui percorsi e gli esiti del progetto e la consegna ufficiale dei percorsi di transizione alle autorità locali
Risultato 2: Aumentata la conoscenza delle problematiche relative alla sostenibilità ambientale di 2.000 studenti delle scuole secondarie di primo grado ed il coinvolgimento dei giovani nella sensibilizzazione della società civile alle pratiche di transizione
- Creazione e attuazione di percorsi didattici sulla transizione ecologica per docenti e formatori
- Creazione e attuazione di percorsi didattici sulla transizione ecologica per giovani e studenti, anche con l’ausilio di percorsi di gamification
- Coinvolgimento dei gruppi giovanili e degli studenti nell’attivazione di una campagna di sensibilizzazione e advocacy sulla transizione ecologica
Beneficiari
500 Studenti di età compresa tra i 15 e i 19 anni
2.000 Studenti di 11-14 anni
120 Insegnanti e formatori
600 giovani partecipano ad attività ambientali
6.000 persone partecipano ad attività di sensibilizzazione
Informazioni progetto
STATO PROGETTO
Attivo
DOVE
Italia
Regioni: Lazio, Piemonte, Sicilia, Emilia-Romagna,Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige
Province di: Roma, Torino , Catania, Bologna, Padova, Gorizia, Trento, Verona
SETTORE
Educazione alla Cittadinanza Globale
FINANZIATORI
Finanziatore: AICS – Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Budget: 705.050,00 euro di cui 67.988,40 in capo a LVIA
PARTNER
COMI – Cooperazione per il mondo in via di sviluppo (capofila); Rete Clima APS (partner tecnico); ImpactSkills, Start Up Innovativa a vocazione sociale (partner tecnico). Le Organizzazione della Società Civile: LVIA – Associazione internazionale volontari laici; Amici dei Popoli; Co.P.E. – Cooperazione Paesi Emergenti; MLAL Trentino; CVCS Centro Volontari Cooperazione allo Sviluppo, Organizzazione di Volontariato; Informatici senza frontiere APS.
BENEFICIARI DIRETTI
circa 10.000 persone
QUANDO
da dicembre 2022 a dicembre 2024
Collabora con noi
Chi opera con LVIA deve avere solide motivazioni, professionalità elevata, competenze e conoscenze tecniche e grande capacità relazionale.
LVIA sceglie per le proprie attività in Italia e in Africa, persone capaci di gestire i progetti a diversi livelli e con diversi gradi di autonomia, coordinando, motivando, supervisionando, indirizzando e gestendo le complesse relazioni tra i differenti attori coinvolti nelle attività.
Ultime News
- Scoprire la forza della comunità: il mio viaggio in Tanzania con LVIA
- Forza Bimbi! Sostegno alla didattica attraverso il gioco
- Il ciclone Chido in Mozambico devasta la Regione di Cabo Delgado e Nampula con rilevanti danni nei Distretti di Nacala e Meconta: LVIA in prima linea per l’emergenza
- Promuovere un’alimentazione sostenibile in Guinea
- Affrontare il bullismo insieme, un dialogo aperto con i giovani
Contatti
Via Mons. Peano, 8 b – 12100 Cuneo
Privacy Policy
Clica qui per leggere il nostro
Privacy Policy