Chi è sow
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che sow ha già contribuito con 277 voci.
Pubblicati da sow
“Noi che li aiutiamo a casa loro”: la REPUBBLICA DELLE IDEE ospita LVIA per parlare di Ong e Africa
/in newsLun, 11/06/2018 A La Repubblica Delle Idee, domenica 10 giugno, ore 18:30 – 19:30, si è svolto l’incontro “Noi che li aiutiamo a casa loro” presso il Palazzo Re Enzo – Salone del Podestà. Migrazioni, incoerenza delle politiche, nuove emergenze, necessità di una strategia duratura di cooperazione: questo il dibattito nell’interessante incontro con: Marco Alban, LVIA […]
LVIA con FOCSIV è dalla parte dell’Umanità
/in newsLun, 11/06/2018 “Un Ministro della Repubblica Italiana, nel momento nel quale accetta di esserlo, giura di rispettare la Carta Costituzionale in tutti i suoi articoli. – ha ribadito Gianfranco Cattai, presidente FOCSIV , federazione di Ong a cui LVIA aderisce – La Costituzione definisce il nostro Paese come garante dei diritti inviolabili dell’uomo e richiede a tutti i […]
Di luce e acqua. Sguardi di vita in Etiopia
/in mostreDi luce e acqua. Sguardi di vita in Etiopia”, è un omaggio all’Etiopia: al suo passato, alla sua spiritualità e alla vita quotidiana delle sue popolazioni. Ma è soprattutto un tributo alla lunga amicizia che ci lega a questo Paese meraviglioso da quando nel 1972 il primo volontario LVIA sbarcò ad Addis Abeba, diretto a […]
Femmes du Sénégal. Donne, energia e ambiente per uno sviluppo sostenibile
/in mostre, SenegalLa mostra fotografica “Femmes du Sénégal – Donne, energia e ambiente per uno sviluppo sostenibile” illustra il lavoro delle donne nel Centro di valorizzazione dei rifiuti plastici di Joal Fadiouth, risultato concreto dei progetti di cooperazione decentrata promossi dal Comune di Fossano (CN) con l’accompagnamento dell’Ong LVIA ed il contributo del “Programma per la sicurezza […]
Ambiente e solidarietà. Un kit di righelli per conoscere il Burkina Faso
/in Burkina Faso, mostreLa mostra si propone un duplice obiettivo: Sensibilizzare le nuove generazioni alla solidarietà internazionale mostrando i risultati concreti di una cooperazione tra Nord e Sud del mondo (il progetto di valorizzazione dei rifiuti plastici e il Centro di Ouagadougou); Educare al rispetto dell’ambiente e al consumo responsabile (attraverso la promozione del kit didattico in plastica riciclata […]
Collabora con noi
Chi opera con LVIA deve avere solide motivazioni, professionalità elevata, competenze e conoscenze tecniche e grande capacità relazionale.
LVIA sceglie per le proprie attività in Italia e in Africa, persone capaci di gestire i progetti a diversi livelli e con diversi gradi di autonomia, coordinando, motivando, supervisionando, indirizzando e gestendo le complesse relazioni tra i differenti attori coinvolti nelle attività.
Ultime News
- Escape room: tra gioco, formazione e cittadinanza attiva
- Crescere insieme: scuola, quartiere e comunità in festa
- Accesso all’istruzione femminile in Tanzania: l’esperienza dell’Ostello Nyerere continua
- Il futuro del riso di mangrovia passa dalla Guinea Bissau
- Volti, storie e radici: visita alla sede storica di LVIA in Guinea Bissau
Contatti
Via Mons. Peano, 8 b – 12100 Cuneo
Privacy Policy
Clica qui per leggere il nostro
Privacy Policy