Pubblicati da giulia

IN CIBO CIVITAS: I Webinar del percorso di co-formazione delle città: cibo, diritti e politiche locali

Ieri come oggi le ricette nascono, e sovente prendono il nome, dalle città: la bistecca fiorentina, la pastiera napoletana, la lasagna bolognese, la bagna caoda delle città piemontesi, la focaccia genovese, la cotoletta alla milanese, il carciofo alla romana, il cannolo siciliano e tanti altri. Anche le ricette di buona amministrazione nascono, si caratterizzano e […]

Sì a un Piano per e con l’Africa. Lo sviluppo è una cosa seria

26.01.2024 comunicato stampa Link2007 Lettera aperta della Campagna 070 in vista della Conferenza Italia-Africa La Campagna 070 – l’iniziativa promossa da Focsiv, AOI, CINI, Link 2007 che chiede al Governo italiano di rispettare, entro il 2030, l’impegno assunto all’ONU, oltre cinquant’anni fa, di destinare lo 0,7% del reddito nazionale lordo italiano all’Aiuto Pubblico allo Sviluppo […]

Racconti dal Mali: aggiornamenti sulla situazione del paese in conflitto

Il Mali affronta attualmente una crisi multidimensionale in rapido peggioramento dove le condizioni di vita delle comunità diventano sempre più difficili e allarmanti. (ulteriori approfondimenti sulla situazione in Mali a questo articolo) A causa della crescente situazione di insicurezza, le ong italiane tra le quali LVIA, dovranno riconsiderare la loro presenza nella regione di Gao, […]

Notiziario Dicembre 2023

Notiziario LVIA Dicembre 2023 Titoli di copertina: Don Aldo Benevelli: una vita a servizio della comunità Venti di guerr, semi di pace Progettiin italia: IN CIBO CIVITAS – nutrire il futuro   Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010   ARCHIVIO STORICO Cliccando su questo link http://bit.ly/NOTIZIARI_LVIA puoi trovare, suddivisi per cartelle, tutti i numeri del […]

Don Aldo Benevelli: una vita a servizio della comunità

Nel centenario della nascita di Don Aldo Benevelli, fondatore di LVIA, scomparso nel 2017, sono state realizzate numerose iniziative sul territorio cuneese per ricordare il sacerdote che ha speso la sua vita a servizio della comunità. In questo articolo, lo ricordiamo attraverso il racconto di Gabriella Galfrè, cara amica di Don Aldo che ha vissuto […]

La luce che illumina il futuro del Burundi

Illuminare la propria casa con un semplice clic, ricaricare il cellulare attaccandolo a una delle prese della propria abitazione, guardare il programma preferito in tv e mille altri gesti semplici, abitudini consolidate che caratterizzano la vita quotidiana in una parte del mondo grazie alla disponibilità di energia elettrica domestica, sono state da sempre un mero […]

Acqua, energia e ambiente: le parole chiave per un futuro sostenibile in Kenya

Nelle prime settimane di novembre forti piogge ed inondazioni si sono abbattute sulla costa del Kenya, causando ingenti danni che hanno costretto milioni di persone a lasciare le proprie case. Andrea Bessone, desk del Kenya per LVIA, è da poco rientrato da una missione nel Paese per valutare l’andamento dei progetti insieme allo staff locale. […]