Pubblicati da giulia

Notiziario Maggio 2024

Notiziario LVIA Marzo 2024 Titoli di copertina: LVIA al Civil7 Rilanciamo Acqua è Vita   Le edizioni del notiziario LVIA fino al 2010   ARCHIVIO STORICO Cliccando su questo link http://bit.ly/NOTIZIARI_LVIA puoi trovare, suddivisi per cartelle, tutti i numeri del notiziario LVIA dal 1967 al 2003

Idee vincenti del bando “IN CIBO CIVITAS” per la promozione dei sistemi alimentair sostenibili

Sono 7 i progetti innovativi ideati da giovani che sono stati selezionati come vincitori del bando re-granting di “In Cibo Civitas”, iniziativa promossa da LVIA in quattro regioni italiane e sostenuta dall’AICS. Il bando ha premiato idee che spaziano dalla valorizzazione del territorio alla riduzione delle eccedenze alimentari, passando per la sensibilizzazione sul tema dell’alimentazione […]

Piovono Mirtilli: a Cuneo giornate di raccolta per il Mali

Sabato 13 e 27 luglio l’Associazione LVIA e l’Azienda agricola Tetto Nuovo promuovono delle giornate di solidarietà in favore della sicurezza idrica in Mali. Sarà possibile sostenere la causa raccogliendo mirtilli biologici a Madonna dell’Olmo (CN), presso l’azienda stessa che mette a disposizione il campo di mirtilli. Le persone si possono recare in via della […]

Sviluppo urbano sull’isola di Pemba in Tanzania

L’isola di Pemba, situata nell’arcipelago di Zanzibar in Tanzania, è conosciuta per la sua ricca vegetazione e per gli splendidi paesaggi naturali. Tuttavia, l’isola affronta significative sfide ambientali e climatiche, come l’erosione costiera e la vulnerabilità agli effetti del cambiamento climatico, che minacciano le sue risorse naturali e il benessere della comunità locale. L’implementazione di […]

Rafforzamento del registro civile e delle statistiche demografiche in Mozambico

Grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, LVIA é attiva nella Provincia di Maputo con una campagna di registro anagrafico civile gratuito. L’obiettivo principale è garantire che tutti i bambini da 0 a 5 anni siano registrati all’anagrafe, contribuendo così alle statistiche del Paese e alla tutela dei diritti dei cittadini. Nell’ambito […]

In Toscana con l’Escape Room sui Sistemi Alimentari Sostenibili

Nell’ambito del progetto nazionale “In Cibo Civitas” che promuove comportamenti più consapevoli e una partecipazione attiva dei cittadini per favorire un sistema alimentare sostenibile, sono stati organizzati tre appuntamenti educativi che ruotano attorno a un’escape room tematica sulla sostenibilità alimentare. L’escape room è stata progettata e realizzata da un gruppo di 35 studenti del Liceo […]