Pubblicati da giulia

ACT – Guida per insegnanti ed educatori verso un’azione di sostenibilità

Questa guida è rivolta a chi lavora con i giovani e desidera sensibilizzarli sui temi della sostenibilità e del consumo responsabile, oltre a collaborare con loro nello sviluppo di progetti. Che si tratti di iniziative individuali, attività con gruppi scolastici o giovanili, oppure di progetti più ampi dedicati alla comunità, l’obiettivo è fornire strumenti pratici […]

Sistemi Alimentari Sostenibili in Tanzania: un modello di innovazione

Il progetto Sistemi Alimentari Sostenibili in Tanzania, finanziato dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione e Sviluppo, sta registrando un impatto positivo e crescente nelle comunità rurali del paese. Le attività principali mirano a promuovere la sicurezza alimentare e a favorire pratiche agricole sostenibili, coinvolgendo attivamente agricoltori, famiglie e comunità locali. Formazione e Condivisione delle Conoscenze Uno […]

Coltivare futuri sostenibili: esperienze del progetto In Cibo Civitas a Terra Madre

Il cibo, oltre a essere nutrimento, è occasione di incontro e confronto, ed è al centro di questioni cruciali come giustizia sociale, diritti, cambiamento climatico e tutela dell’ambiente. Con il progetto In Cibo Civitas, empowerment, azioni, territorio per una cittadinanza che nutre il futuro, nei 2 anni passati abbiamo esplorato queste interconnessioni su più livelli […]

Progetto “Comunità e Inclusione: femminili plurali” – Un Presidio di Comunità per Orbassano, Piossasco e Rivalta

La seconda fase del progetto “Comunità e Inclusione: femminili plurali”, che riceve il sostegno da Compagnia di San Paolo, dà continuità all’omonima progettualità precedente sui territori di Piossasco, Rivalta e Orbassano (TO) per favorire l’acquisizione di strumenti per l’accesso ai servizi, alle opportunità socioculturali e di inclusione lavorativa presenti sul territorio da parte di persone […]

ACT: Guida alle azioni sostenibili per i giovani

Hai voglia di cambiare il mondo? Senti un forte desiderio di fare la differenza, ma non sai da dove iniziare? Sei nel posto giusto! Ti presentiamo una guida pensata per supportare i giovani nel pianificare e realizzare iniziative concrete che promuovano la sostenibilità. Ricorda, ogni azione conta e ogni cittadino attivo può fare la differenza. […]

Un sacchetto di mele per l’Africa – edizione 2024

“Un sacchetto di mele per l’Africa” è l’iniziativa che LVIA propone ogni anno in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre), con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema del diritto al cibo, sia in Italia che a livello globale. Grazie al prezioso supporto di numerosi volontari e volontarie LVIA, l’evento prende vita nelle piazze di Torino, […]

Avviso per l’assegnazione dello sportello sociale nei presidi di comunità di Piossasco, Rivalta e Orbassano (TO)

È stato pubblicato l’avviso per l’assegnazione dello sportello sociale all’interno dei nascenti presidi di Comunità presso le Biblioteche Comunali di Piossasco, Rivalta e Orbassano. Cosa cerchiamo? Due associazioni per gestire uno sportello dedicato a fornire supporto alle persone in condizione di fragilità, in particolare donne con background migratorio. Partecipa al progetto “COMUNITÀ E INCLUSIONE: FEMMINILI […]

Un viaggio solidale in Tanzania con LVIA: racconti di esperienze e scoperte

Un gruppo di 12 volontari, con un’età compresa tra i 20 e i 74 anni, ad agosto ha intrapreso un viaggio di conoscenza in Tanzania, organizzato da LVIA. Il viaggio non solo li ha portati alla scoperta di uno stupendo paese ma è stata un’occasione per approfondire sul campo il lavoro della cooperazione internazionale. “Abbiamo […]

Il primo mese di Servizio Civile: esperienze e riflessioni

di Daniela Messignani, Tommaso Temperini, Mame Diarra Diop e Matteo da Rulando Iniziare un servizio civile in Africa è un’avventura di sicuro emozionante, ma che può presentare alcune sfide. Il primo mese è particolarmente intenso e offre un mix di nuove esperienze e scoperte. All’arrivo, noi volontari ci siamo trovati subito immersi in un ambiente […]