Pubblicati da giulia

Rafforzamento del registro civile e delle statistiche demografiche in Mozambico

Grazie al finanziamento dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo, LVIA é attiva nella Provincia di Maputo con una campagna di registro anagrafico civile gratuito. L’obiettivo principale è garantire che tutti i bambini da 0 a 5 anni siano registrati all’anagrafe, contribuendo così alle statistiche del Paese e alla tutela dei diritti dei cittadini. Nell’ambito […]

In Toscana con l’Escape Room sui Sistemi Alimentari Sostenibili

Nell’ambito del progetto nazionale “In Cibo Civitas” che promuove comportamenti più consapevoli e una partecipazione attiva dei cittadini per favorire un sistema alimentare sostenibile, sono stati organizzati tre appuntamenti educativi che ruotano attorno a un’escape room tematica sulla sostenibilità alimentare. L’escape room è stata progettata e realizzata da un gruppo di 35 studenti del Liceo […]

LVIA al Civil 7 a Roma

Foto dalla pagina Facebook del Civil7 Si è svolto il 14 e 15 maggio a Roma, presso la sede della FAO, il Summit del Civil 7, il dialogo ufficiale tra G7 e società civile internazionale. Durante la presidenza italiana del G7, è la società civile italiana a guidare e facilitare il processo della società civile […]

Formazione e imprenditorialità: alternativa alla migrazione per i Giovani di Burkina Faso, Mali e Niger

Il progetto “La realizzazione personale come alternativa alla migrazione” mira a stimolare una riflessione profonda sul tema della migrazione coinvolge tutti gli attori del settore, dalle istituzioni alle organizzazioni internazionali, dalle OSC ai centri di formazione e alle associazioni della diaspora. Questo progetto ambizioso, promosso da LVIA e il Programma di Sviluppo delle Nazioni Unite […]

Innovazioni agricole in Guinea-Bissau per aumentare la produzione del riso di mangrovie

Il progetto Ianda Guiné! Arrus in Guinea Bissau ha accumulato, nel corso degli ultimi anni, un’ampia esperienza e conoscenze sulla produzione di riso di mangrovie. Dal 2019, LVIA è responsabile dell’azione che, attraverso la dinamizzazione del settore del riso di mangrovia, ha l’obiettivo di aumentare in modo sostenibile la produzione del riso. L’azione si inserisce […]

Lungo le vie dell’acqua – Ambiente, Cultura, Qualità dell’Abitare per Educare alla Cittadinanza Globale

Da molti anni, le organizzazioni non governative sono impegnate in programmi educativi. Inizialmente questi miravano a spiegare le ragioni della solidarietà internazionale, raccontando le disuguaglianze e gli interventi che la cooperazione allo sviluppo realizzava nel Sud del mondo. Si parlava per questo di Educazione allo Sviluppo. Proprio quel lavoro culturale ha contribuito alla maturazione di […]