Pubblicati da giulia

La luce che illumina il futuro del Burundi

Illuminare la propria casa con un semplice clic, ricaricare il cellulare attaccandolo a una delle prese della propria abitazione, guardare il programma preferito in tv e mille altri gesti semplici, abitudini consolidate che caratterizzano la vita quotidiana in una parte del mondo grazie alla disponibilità di energia elettrica domestica, sono state da sempre un mero […]

Acqua, energia e ambiente: le parole chiave per un futuro sostenibile in Kenya

Nelle prime settimane di novembre forti piogge ed inondazioni si sono abbattute sulla costa del Kenya, causando ingenti danni che hanno costretto milioni di persone a lasciare le proprie case. Andrea Bessone, desk del Kenya per LVIA, è da poco rientrato da una missione nel Paese per valutare l’andamento dei progetti insieme allo staff locale. […]

Cena di solidarietà di Natale 2023

Torna a Cuneo il consueto appuntamento con la cena di solidarietà di Natale! Quest’anno la cena è organizzata dai partecipanti al viaggio di conoscenza che si sono recati in Kenya lo scorso agosto. L’appuntamento è per sabato 16 dicembre alle ore 19:30 presso il salone parrocchiale San Pio di Cerialdo, in via San Pio X […]

Il cinema arriva in classe con le proiezioni CinemAmbiente!

Due occasioni imperdibili dedicate alle classi delle scuole secondarie di tutta Italia che vogliono approfondire la formazione sulla sostenibilità della filiera agroalimentare. Due proiezioni che potete guardare in aula per riflettere insieme sul rapporto tra cibo, clima e ambiente. I film sono selezionati da CinemAmbiente, festival che dal 1998 presenta i migliori film e documentari […]

Dall’8 novembre la Rassegna del Cinema Africano di Forlì arriva anche a Cuneo

La Rassegna del Cinema Africano nasce a Forlì, su iniziativa dell’Associazione LVIA Forlì nel Mondo ed è alla sua 26° edizione. Quest’anno la rassegna arriva anche a Cuneo e, a partire dall’8 novembre per quattro mercoledì consecutivi, offrirà un’ampia selezione di film di autori e registi africani di grande talento. La Rassegna rappresenta un’occasione per […]

I risultati del Barometro dell’odio nello Sport

Roma, 25 ottobre 2023 – Piove odio nel linguaggio espresso sui social media su temi sportivi. E la ricerca del Barometro dell’odio nello Sport, presentato oggi al Foro Italico, con i suoi risultati vuole segnalarne il grado di pressione. I crescenti discorsi d’odio, il cosiddetto “hate speech”, sono ben evidenziati dai numeri di questa ricerca, […]

Tensioni in Mozambico dopo le elezioni amministrative

In Mozambico, l’11 ottobre 2023 si sono tenute le votazioni per le elezioni amministrative (autarquicas) per eleggere gli amministratori dei 65 distretti nelle 10 province Nazionali. Fin da subito ci sono state proteste per irregolarità nei seggi, creando tensione tra il partito Fronte di Liberazione del Mozambico (Frelimo), al potere dal 1975, e i partiti […]