In Guinea per promuovere l’agricoltura sostenibile e le opportunità per giovani e donne

L’11 e 12 maggio, l’Associazione LVIA ha partecipato alla Missione di Sistema della cooperazione italiana in Guinea, organizzata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS), dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS) e dalla Cassa Depositi e Prestiti (CDP), con la partecipazione delle Organizzazioni della Società Civile italiane (OSC). La missione si è svolta in occasione dell’edizione del 2025 della GUITA EXPO, evento volto a rafforzare i rapporti bilaterali Italia–Guinea, con un focus specifico sulla promozione dello sviluppo agricolo.

Nel pomeriggio dell’11 maggio, durante una sessione dedicata ai progetti italiani sostenuti dalla Cooperazione Italiana in Guinea, LVIA ha presentato il progetto “RigenerAzione Guinea”, incentrato sull’agroecologia e l’orticoltura sostenibile, approvato da AICS e prossimamente in avvio. Accanto a LVIA, sono intervenute altre due organizzazioni italiane attive sul territorio che hanno il sostegno finanziario della cooperazione italiana..

La missione ha visto la partecipazione del Direttore Strategico di LVIA, Italo Rizzi, in rappresentanza del consorzio LVIA–CISV, insieme a Loic Gustin, Rappresentante Paese di LVIA, e a Yves Attondé, Rappresentante ad interim di CISV.
L’incontro è stato arricchito dalle testimonianze dirette di due agricoltori e un tecnico provenienti da Pita (Fouta Djallon), Kankan (Alta Guinea) e Bofa (Guinea Marittima), rappresentanti delle organizzazioni FPFD e CNOPG, partner locali del progetto. I loro interventi hanno offerto una testimonianza concreta delle sfide quotidiane e del forte impegno della società civile guineana e italiana per creare migliori opportunità di lavoro e reddito nel settore agricolo, con un’attenzione particolare a donne e giovani.

L’evento ha inoltre evidenziato l’importanza di rafforzare i legami tra aree rurali e urbane, promuovendo un consumo consapevole di prodotti orticoli locali, sani, di qualità e sostenibili.

Questa missione è stata un’occasione preziosa per rafforzare il dialogo tra le realtà italiane e guineane impegnate nello sviluppo agricolo sostenibile”, ha dichiarato Italo Rizzi, Direttore Strategico di LVIA. “Il progetto RigenerAzione Guinea rappresenta non solo un investimento tecnico, ma soprattutto umano, in cui la collaborazione tra agricoltori, tecnici e comunità locali è il cuore pulsante. Sostenere il lavoro dignitoso, in particolare per donne e giovani, significa contribuire concretamente a costruire un futuro più equo e resiliente.