
Alo scopo di migliorare sia la frequenza scolastica che la qualità dell’apprendimento, nelle tre scuole sono state organizzate delle mense, sono state collegate a degli orti scolastici e organizzati dei comitati popolari per la gestione delle stesse.
Direttore della Scuola Primaria di Keur Ibra Fall
La mensa scolastica ha inciso sulla scolarizzazione?
«Sì, i bambini frequentano più regolarmente la scuola: c’è una diminuzione delle assenze e degli abbandoni scolastici, ed anche un aumento delle iscrizioni e con frequenza regolare. Abbiamo avuto 30 nuovi iscritti alle prime classi ed in 5 anni il numero di classi è aumentato da 5 a 7.Anche la qualità dell’apprendimento e le condizioni di lavoro sono molto migliorate, infatti il tasso di promozioni e del rendimento aumenta di anno in anno. Durante l’anno scolastico 2013-2014, si è notato un aumento del tasso di riuscita negli studi del 23% e del 29% nel 2014-2015.Frequentando la mensa, i bimbi hanno adottato dei nuovi comportamenti igienici, ad esempio hanno preso l’abitudine di lavarsi sempre le mani con acqua e sapone prima dei pasti. Questo ha migliorato la situazione generale di salute, per cui c’è meno assenteismo e i risultati scolastici sono molto migliorati. E poi, attraverso l’orto scolastico, i pasti preparati sono più vari e più sani, grazie al consumo di prodotti locali.». Com’è gestita la mensa scolastica? |
Cuoca della mensa scolastica di Keur Ibra Fall Qual è il beneficio apportato dall’orto scolastico e come è gestito?
«L’orto scolastico è gestito dal nostro gruppo di donne, di Keur Ibra Fall, di cui io faccio parte. Ci occupiamo di agricoltura e cerchiamo attraverso le nostre attività di migliorare la situazione economica della nostra famiglia, e anche di fare il bene per il nostro villaggio e i nostri bambini. Con parte dei ricavi generati dalla vendita delle verdure prodotte nell’orto, ad esempio, abbiamo comprato della cancelleria per la scuola, e questo ha dato un po’ di sollievo alle famiglie, che devono sostenere tutte le spese scolastiche per i propri figli.
Inoltre, bisogna considerare che le nostre verdure sono vendute ad un prezzo conveniente e questo è un beneficio per le famiglie di Keur Ibra Fall che vengono a comprare direttamente all’orto. Gli insegnanti utilizzano l’orto per fare delle lezioni di educazione alimentare e didattica nell’agricoltura. La mensa scolastica si rifornisce dall’orto e le verdure così consumate sono più fresche, più nutrienti e più economiche. Consideriamo poi che la vendita di questa verdura porta un guadagno a noi donne. Ogni tre mesi il comitato di gestione, composto da 13 persone elette dal Gruppo di donne, si riunisce per fare il bilancio delle campagne di produzione e vendita.». Le tre cuouche della mensa scolastica di Keur Ibra Fall |
Rose Coly, animatrice di LVIA
Rose ha operato per lo sviluppo del progetto nei 3 villaggi del Senegal.
Ci racconta perché è importante avere una mensa scolastica e come le attività si sono svolte.
![]() In questo video, Rose ci racconta come questo tipo di interventi possano rafforzare il ruolo della donna nella società e, attraverso questo, favorire lo sviluppo locale.
|