Un sacchetto di mele per la Guinea 2025

Anche per il 2025 torna “Un sacchetto di mele per la Guinea”, l’iniziativa solidale promossa da LVIA in occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione (16 ottobre). L’obiettivo è sensibilizzare sul diritto universale al cibo e sostenere i progetti di sviluppo agricolo sostenibile nei paesi dove siamo attiviti.

Nel fine settimana del 25 e 26 ottobre e del 1 e 2  novembre 2025 troverai i nostri punti di distribuzione nelle piazze di Torino, Cuneo e nelle rispettive province. Con una donazione potrai ricevere un sacchetto di mele rosse IGP di Cuneo e supportare concretamente il nostro progetto “RigenerAzione Guinea”.

Come partecipare

  • Diventa volontario/a

La campagna si realizza grazie all’impegno di volontari e volontarie che scelgono di donare con entusiasmo il proprio tempo per la costruzione di un mondo più giusto. Nel 2024, 133 volontari hanno preso parte alle nostre iniziative!
Vuoi unirti a loro? Scrivi a raccoltafondi@lvia.it e scopri come diventare parte del cambiamento!

  • Proponi una nuova postazione o vieni a trovarci

Puoi aiutarci organizzando un nuovo punto di distribuzione di mele solidali o partecipando a uno dei banchetti già presenti sul territorio. CONSULTA LA MAPPA delle postazioni per trovare quella più vicina a te.

Il progetto RigenerAzione Guinea

La campagna sostiene il progetto RigenerAzione Guinea, che ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza alimentare e la sostenibilità agricola in Guinea Conakry. Qui la maggior parte delle famiglie vive di agricoltura, ma la scarsità di risorse, i costi elevati di sementi e materiali e l’imprevedibilità del clima compromettono la stabilità dei raccolti e la qualità della dieta, soprattutto per i bambini.

Il progetto prevede diverse azioni concrete:

  • Sostegno alla produzione agricola: distribuzione di sementi, attrezzi e piccoli animali da allevamento a oltre 400 famiglie vulnerabili, per rafforzare la loro autonomia alimentare ed economica.
  • Formazione e sensibilizzazione: incontri nei villaggi su diversificazione della dieta, buone pratiche igienico-nutrizionali e parità di genere, con particolare attenzione al ruolo delle donne nei processi decisionali comunitari.
  • Creazione di un Centro agroecologico: uno spazio di formazione e sperimentazione dove le comunità potranno apprendere tecniche agricole sostenibili e condividere buone pratiche, tradizionali e innovative

Scopri di più sul progetto: LEGGI L’ARTICOLO

La Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione 2025, che la FAO dedica al tema “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori”, LVIA rinnova il proprio impegno per il diritto al cibo attraverso l’iniziativa “Un sacchetto di mele per l’Africa”, una risposta concreta all’appello della FAO a unire gli sforzi di governi, organizzazioni e cittadini per garantire a tutti un’alimentazione sana e sostenibile.

Non puoi venire ai banchetti? Puoi comunque fare la tua parte, anche a distanza! Basta fare una donazione online e contribuire così a costruire, insieme a noi, un futuro più equo e nutriente per tutti. DONA ORA